PROFESSIONI 5 maggio 2016
Commercialisti contro il decreto sulle banche
Il decreto legge in materia di banche “è troppo punitivo per i curatori fallimentari”. Così, tramite una nota stampa diffusa ieri, Gerardo Longobardi, Presidente del CNDCEC, commenta le disposizioni contenute nel DL 59/2016, approvato dal Consiglio ...
PROFESSIONI 4 maggio 2016
ANC, tutto pronto per il rinnovo del Comitato direttivo
Appuntamento importante quello che attende l’Associazione nazionale commercialisti il prossimo fine settimana (5-6-7 maggio) a Livorno. Proprio nella città labronica, infatti, si terrà il Congresso elettivo del sindacato, che si concluderà con la ...
PROFESSIONI 29 aprile 2016
UNICO: «Un credito d’imposta per favorire l’aggregazione professionale»
ROMA – Un credito d’imposta per tutte le spese connesse ad eventuali progetti di aggregazione tra professionisti. La richiesta arriva da Domenico Posca, Presidente di UNICO, che dal palco del Centro congressi Roma Eventi, dove ieri si è tenuto il ...
PROFESSIONI 22 aprile 2016
Casse private pronte ad aiutare l’economia reale
ROMA – Le Casse di previdenza dei professionisti sono pronte ad investire in economia reale e ad aiutare la crescita del sistema Paese, ma a condizione che il “ritorno” non sia solo quel credito d’imposta ad oggi prospettato. Un concetto che Renzo ...
PROFESSIONI 22 aprile 2016
Commercialisti-nuova Banca Marche, intesa per agevolare il credito alle imprese
Aiutare le imprese del territorio ad accedere più facilmente al sistema creditizio, agevolando e rendendo più snello il processo decisionale nella concessione dei finanziamenti. Questo l’obiettivo della convenzione recentemente stipulata tra l’Unione...
PROFESSIONI 21 aprile 2016
Verso i cento Organismi di composizione della crisi entro il 2016
Entro fine 2016, gli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento che fanno capo agli Ordini dei commercialisti dovranno arrivare alle cento unità. Questo l’ambizioso obiettivo posto dalla Fondazione ADR commercialisti, ente ...
IMPRESA 16 aprile 2016
Dalla Corte Ue la spinta alla modifica della transazione fiscale
Ad una settimana di distanza dalla pubblicazione della sentenza della Corte di giustizia europea sulla falcidiabilità dell’IVA nelle procedure di concordato preventivo di tipo liquidatorio, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti...
FISCO 13 aprile 2016
Dal 2018 meno tasse per il ceto medio
ROMA – Dopo l’intervento già programmato sull’IRES (meno 3,5% a partire dal 2017), il Governo penserà al ceto medio, “concentrandosi sull’IRPEF”. A ribadire l’impegno, già annunciato dagli esponenti dell’Esecutivo, è Enrico Zanetti, Viceministro all’...
PROFESSIONI 8 aprile 2016
Al via le «Giornate della revisione legale»
Partiranno il prossimo 29 aprile da Potenza le “Giornate della revisione legale”, una serie di convegni organizzati da CNDCEC e FNC che, proprio come il road show per l’internazionalizzazione delle PMI (si veda “Parte il «Road Show» del CNDCEC per l’...
PROFESSIONI 7 aprile 2016
Orlando apre al riconoscimento delle specializzazioni dei commercialisti
ROMA – Dopo gli avvocati, che a partire dalla riforma dell’ordinamento forense delle scorso anno possono ottenere il titolo di “specialista” in 18 ambiti di attività, anche i commercialisti potrebbero vedersi presto riconosciute ufficialmente le ...