PROFESSIONI 2 aprile 2016
Il prossimo CNDCEC sarà eletto dai nuovi Consigli territoriali
Il prossimo Consiglio nazionale sarà eletto dai nuovi Consigli territoriali e non, come nelle elezioni 2012 (poi annullate), da quelli uscenti. Sembrerebbe essere questo il principale elemento di novità desumibile dalla circolare inviata dal ...
IMPRESA 31 marzo 2016
Dal CNDCEC la guida operativa sul partenariato pubblico-privato
Poco meno di un mese dopo l’approvazione, in via preliminare, del nuovo Codice degli appalti e delle concessioni da parte del Consiglio dei Ministri (si veda “Primo passo verso il nuovo Codice degli appalti e delle concessioni” del 4 marzo), il ...
PROFESSIONI 24 marzo 2016
Dal CNDCEC le istruzioni per i prossimi esami di Stato
A poche settimane di distanza dall’ufficializzazione, da parte del MIUR, delle date di svolgimento delle due sessioni dell’esame di Stato per commercialisti previste per il 2016, il Consiglio nazionale di categoria fornisce alcune istruzioni ...
FISCO 23 marzo 2016
La Corte dei Conti lancia l’allarme «erosione» del sistema fiscale
Oltre a “continuare a distinguersi” nel contesto europeo per livello e distribuzione del prelievo, l’Italia si colloca al “secondo posto nella graduatoria internazionale sul livello di erosione del sistema fiscale”. A delineare un quadro fatto di ...
PROFESSIONI 22 marzo 2016
Tirocinio «senza crediti» anche per gli esperti contabili
Le disposizioni dettate dal MIUR in merito allo svolgimento dei primi 6 mesi di tirocinio in concomitanza con l’ultimo anno del percorso di studi universitari, ancorché senza aver ottenuto i crediti previsti dalla convenzione quadro 2014, si ...
PROFESSIONI 18 marzo 2016
Parametri ministeriali riferimento per i compensi dei sindaci
Nel caso in cui il compenso del componente del collegio sindacale non venisse stabilito nell’atto costitutivo, né fissato dall’Assemblea, ma lasciato alla libera contrattazione tra le parti, queste ultime “nella loro autonomia potranno utilizzare ...
IMPRESA 17 marzo 2016
Più incentivi per la fatturazione elettronica tra privati
La diffusione della fatturazione elettronica tra privati, che verrà introdotta, in via facoltativa, a partire dal prossimo luglio, potrebbe essere spinta attraverso “una progressiva intensificazione degli incentivi premiali”, sempre in una logica di...
PROFESSIONI 16 marzo 2016
Niente esenzione dalla formazione per gli over 65
Nonostante le perplessità di alcuni Ordini territoriali che, in virtù dell’autonomia regolamentare concessa dal DLgs. 139/2005, avevano da tempo previsto l’esonero dagli obblighi formativi per gli over 65, a partire dal 1° gennaio 2016 per questi ...
PROFESSIONI 12 marzo 2016
CNDCEC, il Ministero della Giustizia allontana l’ipotesi proroga
Il riassetto degli Ordini territoriali, diretta conseguenza della riorganizzazione della geografia giudiziaria (di cui al DLgs. 155/2012), porterà all’estinzione degli Ordini che insistono sui territori dei tribunali soppressi. Nessuna proroga del ...
IMPRESA 11 marzo 2016
Assosoftware: «Un credito d’imposta per le imprese che si digitalizzano»
In attesa che, dopo la fatturazione elettronica verso le pubbliche amministrazioni, decolli anche quella tra privati, sarebbe il caso di “aprire una riflessione” sulla strada intrapresa dal Governo per centrare gli obiettivi in termini di lotta all...