ACCEDI
Martedì, 15 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Commercialisti contro il decreto sulle banche

Provvedimento «troppo punitivo» per i curatori fallimentari. Perplessità anche sul nuovo registro dei debitori

/ Savino GALLO

Giovedì, 5 maggio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il decreto legge in materia di banche “è troppo punitivo per i curatori fallimentari”. Così, tramite una nota stampa diffusa ieri, Gerardo Longobardi, Presidente del CNDCEC, commenta le disposizioni contenute nel DL 59/2016, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 29 aprile e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 maggio.

Il provvedimento, oltre a definire le modalità di rimborso degli obbligazionisti delle quattro banche in liquidazione, introduce misure volte a favorire il recupero dei crediti, andando a modificare anche alcune disposizioni in materia di procedure concorsuali. In particolare, viene previsto, quale ulteriore ipotesi di revoca per giusta causa del curatore nell’ambito delle suddette procedure, il mancato rispetto dell’obbligo di presentare un

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU