ACCEDI
Lunedì, 14 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Le società non si sequestrano

Il provvedimento cautelare può essere disposto sull’azienda o sulle partecipazioni sociali e non fa venire meno gli organi sociali

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 5 maggio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non è possibile il sequestro penale di una società nel suo complesso, né è corretto pensare che il sequestro del suo patrimonio aziendale o delle sue quote possa condurre al medesimo effetto. L’importante precisazione è fornita dalla Corte d’Appello di Napoli nella sentenza n. 7/2016.

La società – soggetto di diritto, anzi, nella specie, trattandosi di una srl, persona giuridica – non può essere oggetto di spossessamento. Questo riguarda, invece, i beni sottoposti a sequestro; e ciò sebbene l’art. 104-bis disp. att. c.p.p. preveda un “sequestro preventivo” che “abbia ad oggetto … società”. Secondo i giudici napoletani, infatti, il riferimento lessicale alla “società” non è coerente con l’intero ordinamento societario. Per cui,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU