Le società non si sequestrano
Il provvedimento cautelare può essere disposto sull’azienda o sulle partecipazioni sociali e non fa venire meno gli organi sociali
Non è possibile il sequestro penale di una società nel suo complesso, né è corretto pensare che il sequestro del suo patrimonio aziendale o delle sue quote possa condurre al medesimo effetto. L’importante precisazione è fornita dalla Corte d’Appello di Napoli nella sentenza n. 7/2016.
La società – soggetto di diritto, anzi, nella specie, trattandosi di una srl, persona giuridica – non può essere oggetto di spossessamento. Questo riguarda, invece, i beni sottoposti a sequestro; e ciò sebbene l’art. 104-bis disp. att. c.p.p. preveda un “sequestro preventivo” che “abbia ad oggetto … società”. Secondo i giudici napoletani, infatti, il riferimento lessicale alla “società” non è coerente con l’intero ordinamento societario. Per cui,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41