ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

IMPRESA 18 febbraio 2016

Serve più chiarezza sul nuovo falso in bilancio

“Mettere attorno ad un tavolo tutti gli attori a vario titolo coinvolti, come magistrati, commercialisti e avvocati, è più che mai necessario per iniziare a fare un po’ di chiarezza sul nuovo reato di falso in bilancio”. Così Ermando Bozza, ...

PROFESSIONI 17 febbraio 2016

Professionisti e innovazione digitale, il 26 febbraio se ne parla a Milano

Circa due mesi dopo il lancio dello specifico questionario, rivolto ai titolari degli studi di avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro, l’Osservatorio “Professionisti e Innovazione digitale”, promosso dalla School of Management del ...

IMPRESA 13 febbraio 2016

La riforma del diritto fallimentare non convince del tutto

ROMA – Generale soddisfazione ma con qualche riserva, soprattutto in merito alle modifiche dell’ultima ora apportate dall’Ufficio legislativo del Ministero della Giustizia. Questi i primi giudizi in merito al disegno di legge che delega il Governo ...

FISCO 12 febbraio 2016

Semplificazioni, Casero incontra il CNDCEC

Continua l’interlocuzione tra Governo e Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili in materia di semplificazione e riduzione degli adempimenti fiscali. L’argomento è stato al centro dell’incontro di ieri tra il Presidente ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 febbraio 2016

Deducibilità integrale delle spese per certificare le competenze professionali

Dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri del 28 gennaio scorso, il disegno di legge sul lavoro autonomo (S. 2233), collegato alla legge di stabilità 2016, è stato trasmesso al Senato, dove è in attesa di iniziare il suo iter parlamentare. Il ...

FISCO 10 febbraio 2016

Equitalia, sospensione del fermo amministrativo per chi paga a rate

L’accesso alla rateizzazione del proprio debito con Equitalia potrebbe portare a una sospensione del fermo amministrativo. L’ha detto ieri, nel corso di un’audizione in Commissione Finanze del Senato, l’amministratore delegato della società di ...

PROFESSIONI 4 febbraio 2016

Intesa a cinque sulla formazione professionale continua

ROMA – Individuare criteri comuni di riconoscimento reciproco dei crediti formativi professionali interdisciplinari (stabilendo, al contempo, anche il loro valore ai fini del monte crediti complessivo di ogni professionista) e organizzare attività ...

PROFESSIONI 2 febbraio 2016

Tirocinio durante gli studi anche senza i crediti della convenzione quadro

In attesa della revisione del regolamento sul tirocinio (DM MIUR 7 agosto 2009 n. 143), dal Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca arrivano importanti chiarimenti in materia di inizio e sospensione della pratica professionale ...

PROFESSIONI 29 gennaio 2016

Tutte le perplessità dei commercialisti sul POS negli studi professionali

Continuano a far discutere le disposizioni contenute nella legge di stabilità 2016 (art. 1, comma 900) in materia di POS (Point Of Sail). Il provvedimento in questione, andando a modificare quanto stabilito dall’art. 15 del DL 179/2012, impone ai ...

PROFESSIONI 27 gennaio 2016

Per il CNDCEC da semplificare l’utilizzo del Cassetto fiscale

Aumentare il numero di soggetti delegabili ad accedere al Cassetto fiscale di ogni singolo contribuente e rendere più snelle le procedure di affidamento e revoca della delega agli intermediari. Queste alcune delle proposte che arrivano dal Consiglio ...

TORNA SU