PROTAGONISTI 22 dicembre 2015
Sganga: «Non rimarrò a scaldare la sedia»
Da un lato, la voglia di far “crescere” la Fondazione di categoria, anche a costo di “sganciarsi” un po’ dal Consiglio nazionale, attraverso l’utilizzo di fonti alternative di finanziamento. Dall’altro, l’appello a rimanere uniti, in vista delle ...
PROFESSIONI 18 dicembre 2015
Dal Politecnico di Milano un sondaggio su professionisti e digitale
Qual è il grado di digitalizzazione degli studi professionali di avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro e quali sono le tecnologie sulle quali questi ultimi dovranno investire per implementare i loro livelli organizzativi e di business? ...
PROFESSIONI 17 dicembre 2015
In arrivo novità sugli obblighi per anticorruzione e trasparenza
ROMA – Nei prossimi giorni “verrà emanato un decreto delegato volto a semplificare gli adempimenti attualmente prescritti in materia di trasparenza e anticorruzione”. L’annuncio arriva direttamente dal Presidente del CNDCEC, Gerardo Longobardi, che, ...
PROFESSIONI 16 dicembre 2015
Il CNDCEC stanzia 1,5 milioni per la Fondazione
ROMA – Circa un anno dopo la riforma dell’Istituto di ricerca di categoria, che il 17 dicembre 2014 cambiava lo Statuto e il nome in Fondazione nazionale dei commercialisti, il progetto relativo alla rete delle conoscenze prende forma. Nella giornata...
PROFESSIONI 15 dicembre 2015
Dal 2016 formazione obbligatoria anche per gli over 65
A partire dal prossimo anno, anche gli over 65 saranno tenuti ad assolvere l’obbligo formativo, ancorché per un numero ridotto di crediti rispetto agli altri iscritti all’Albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili. La novità, una delle ...
PROFESSIONI 11 dicembre 2015
Sul sindaco unico rimangono le perplessità dei commercialisti
Le Linee guida per il sindaco unico, diffuse ieri dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (si veda “Dal CNDCEC le Linee guida per il sindaco unico” di oggi), si sono rese necessarie per “individuare i principi e le ...
FISCO 10 dicembre 2015
La voluntary disclosure «svela» al Fisco attività per quasi 60 miliardi
ROMA – La procedura di collaborazione volontaria per l’emersione dei capitali detenuti all’estero è stata utilizzata da circa 129 mila contribuenti (le istanze presentate al 30 novembre scorso sono 129.565) e produrrà, applicando aliquote medie ...
PROFESSIONI 5 dicembre 2015
Dal MEF arriva il «censimento» dei revisori legali
In attesa di definire la disciplina a regime per l’accesso al nuovo Registro e di dare attuazione alle ulteriori misure contemplate dal DLgs. 39/2010 (si veda “In arrivo novità sull’accesso al Registro dei revisori legali” del 27 novembre), il ...
FISCO 4 dicembre 2015
Falsa partenza per il processo tributario telematico
Annunciato come uno strumento in grado di rendere la gestione del contenzioso più veloce e meno costosa (si veda “Processo tributario telematico operativo in Umbria e Toscana” del 2 dicembre), l’introduzione del processo tributario telematico rischia...
IMPRESA 3 dicembre 2015
Dai commercialisti proposte di riforma su crisi d’impresa e insolvenza
La “stratificazione” di interventi normativi in materia di crisi d’impresa e procedure concorsuali (in ultimo il DL 83/2015, che ha modificato la disciplina del concordato preventivo), adottati “a breve distanza gli uni dagli altri” e “senza alcun ...