ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

PROFESSIONI 22 gennaio 2016

Disciplinato il riconoscimento dei tirocini svolti all’estero

Tessera professionale europea per alcune tipologie di professionisti, meccanismo di “allerta” in caso di falsificazione dei documenti attestanti la propria qualifica professionale, regolamentazione dell’accesso parziale alla professione e del ...

FISCO 21 gennaio 2016

Agenzia delle Entrate contraria alla proroga per l’invio dei dati sanitari

La proroga del termine per l’invio dei dati sanitari, attualmente fissato al 31 gennaio, potrebbe produrre dei “ritardi nell’erogazione dei rimborsi”. A chiarirlo è la Direttrice dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, che ieri, nel corso dell’...

FISCO 16 gennaio 2016

Anche i commercialisti chiedono la proroga per l’invio dei dati sanitari

Dopo la Federazione degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (si veda “Da medici e odontoiatri la richiesta di proroga per la trasmissione dei dati” del 15 gennaio), anche il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti ...

PROFESSIONI 15 gennaio 2016

Cassano: «Necessaria una riforma delle Casse professionali»

ROMA – Quanto fatto per gli esperti contabili potrà “essere da esempio per le altre Casse private, in modo da assicurare adeguate coperture previdenziali a fasce di lavoratori autonomi che ne sono sprovviste”. Così Massimo Cassano, Sottosegretario al...

FISCO 12 gennaio 2016

Ancora problemi per l’invio delle spese sanitarie

A poco meno di tre settimane di distanza dalla scadenza del termine ultimo del 31 gennaio 2016 per la trasmissione, al Sistema tessera sanitaria, delle prestazioni sanitarie erogate nel corso del 2015, molti medici (e, di conseguenza, gli ...

FISCO 9 gennaio 2016

Deducibilità IRAP per gli stagionali, il CNDCEC: «Una spinta per il turismo»

La deducibilità parziale ai fini IRAP del costo dei lavoratori stagionali “può dare respiro ad un settore determinante per la nostra economia come quello turistico”. Con queste parole Gerardo Longobardi, Presidente del Consiglio nazionale dei dottori...

PROTAGONISTI 8 gennaio 2016

La Cassa Ragionieri «riparte» con gli esperti contabili

“È stato il miglior Natale che la Cassa potesse sperare di avere”. Così Luigi Pagliuca, Presidente della Cassa di previdenza dei Ragionieri, commenta le festività appena trascorse, rese più “serene” dalla disposizione inserita nella legge di ...

PROTAGONISTI 6 gennaio 2016

La CNPADC al bilancio di fine mandato

Le elezioni per il rinnovo degli organi di governo della Cassa dottori commercialisti, il primo dei due importanti appuntamenti elettorali della categoria nel 2016, sono oramai alle porte (le elezioni dei delegati si terranno il 25 maggio, mentre il ...

PROFESSIONI 5 gennaio 2016

Riparte anche nel 2016 il volontariato civile dei commercialisti

Nessuna opportunità di guadagno, ma la consapevolezza di poterne uscire comunque arricchiti, e tanto, dal punto di vista umano. È questo il motivo che spinge sempre più commercialisti a prodigarsi nel volontariato civile che, nel loro caso, si ...

PROTAGONISTI 23 dicembre 2015

Longobardi: «Lavoriamo senza pensare alle elezioni»

A poche ore dall’approvazione della legge di stabilità 2016, passata definitivamente in Senato nel pomeriggio di ieri, Gerardo Longobardi, Presidente del CNDCEC, commenta alcune delle misure contenute nel provvedimento, che toccano da vicino l’...

TORNA SU