ACCEDI
Venerdì, 18 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore MATTIA

FISCO 19 aprile 2013

Via libera definitivo alla Convenzione tra Italia e San Marino

L’approvazione, in via definitiva, del Ddl. recante la ratifica ed esecuzione della Convenzione contro le doppie imposizioni tra l’Italia e la Repubblica di San Marino, avvenuta da parte del Consiglio dei Ministri di ieri, segue l’esame del testo ...

FISCO 3 aprile 2013

Dal 2015, scambio automatico di dati obbligatorio su 5 categorie di reddito

Dal 1° gennaio 2015, sarà obbligatorio lo scambio di informazioni automatico riguardante i soggetti residenti negli Stati membri dell’UE con riferimento ai redditi da lavoro dipendente, compensi corrisposti ai dirigenti, polizze vita, pensioni e ...

FISCO 29 dicembre 2012

Giurisprudenza non univoca sull’utilizzabilità della Lista Falciani

Come noto, la “Lista Falciani” contiene presunte informazioni su circa 127.000 conti correnti intrattenuti presso la banca HSBC, sottratte a quest’ultima da un ex dipendente, il sig. Hervè Falciani. La C.T. Prov. di Verbania, con sentenza n. 47/02...

FISCO 7 dicembre 2012

Ratificata la Convenzione tra Italia e San Marino

Nella riunione di ieri, il Consiglio dei ministri ha ratificato la Convenzione tra Repubblica italiana e Repubblica di San Marino per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le frodi fiscali. Lo ha reso noto ...

FISCO 18 ottobre 2012

Per la residenza fiscale privilegiato il criterio del centro di interesse economico

Deve considerarsi fiscalmente residente in Italia il contribuente che, pur avendo spostato all’estero la propria residenza anagrafica nonché il centro dei suoi interessi sociali e personali, mantenga legami economici prevalenti in Italia. In altre ...

FISCO 15 settembre 2012

Finanziamenti infragruppo, economicità prevale su anomalie contrattuali

Con la sentenza n. 129/02/12, depositata il 12 settembre 2012, la C.T. Reg. della Lombardia, non condividendo le motivazioni della sentenza di primo grado impugnata e ribaltando le sorti del contenzioso, ha riconosciuto la prevalenza delle ...

FISCO 6 giugno 2012

Controversie fiscali tra Stati, l’Agenzia chiarisce la procedura amichevole

Con la circolare n. 21 del 5 giugno 2012, l’Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti in materia di gestione delle procedure di composizione amichevole delle controversie fiscali fra Stati, come disciplinate dalle Convenzioni bilaterali ...

FISCO 7 febbraio 2012

Pensioni di vecchiaia: tassazione concorrente, salvo il credito d’imposta

Le pensioni di vecchiaia e invalidità corrisposte da un ente previdenziale non residente ad un soggetto fiscalmente residente nel territorio dello Stato italiano, sono soggette alla disciplina prevista dall’art. 18 del modello OCSE di convenzione ...

< 1 2

TORNA SU