FISCO 10 gennaio 2018
Pagamento con carta per la detrazione dell’IVA sugli acquisti di carburante
La legge di bilancio 2018 (L. 205/2017) riforma sensibilmente la disciplina degli acquisti di carburante, con effetti a decorrere dal 1° luglio 2018. Da tale data, fermi restando i limiti previsti dall’art. 164 comma 1 del TUIR, ai fini della ...
IL CASO DEL GIORNO 5 gennaio 2018
La rettifica della detrazione dipende dal contratto di leasing
L’Agenzia delle Entrate non sembra aver completamente chiarito le modalità e i termini per la rettifica della detrazione nel caso di assegnazione ai soci (o estromissione da parte dell’imprenditore individuale) di un immobile detenuto in forza di un ...
FISCO 4 gennaio 2018
Anche le donazioni di medicinali fuori da tassazione
La legge di bilancio 2018 (art. 1 commi 208 ss.), intervenendo sulla L. 166/2016, amplia il raggio di azione delle agevolazioni in favore di coloro che effettuano la donazione e la distribuzione di prodotti con finalità di solidarietà sociale. Oltre...
FISCO 3 gennaio 2018
Tempi più brevi per l’erogazione dei rimborsi IVA
Con l’art. 1 comma 4-bis del DL 50/2017 (conv. L. 96/2017) è stata prevista, dal 1° gennaio 2018, una modalità più snella di erogazione dei rimborsi da conto fiscale, poiché questi ultimi saranno pagati direttamente ai contribuenti dall’agente della ...
FISCO 2 gennaio 2018
Compensazioni rapide per il credito emergente dalla dichiarazione IVA
La nuova dichiarazione IVA, il cui modello e le cui istruzioni sono state pubblicate il 22 dicembre 2017 in bozza, consente la compensazione “libera” del credito IVA solamente per importi non superiori a 5.000 euro. La novità deriva dalle modifiche ...
IL CASO DEL GIORNO 29 dicembre 2017
Sanzione fissa da errato reverse charge anche per acquisti da non residenti
L’Agenzia delle Entrate, nel dettare le regole in tema di sanzioni per l’errata applicazione del reverse charge (circolare n. 16/2017), prospetta il caso di un soggetto passivo residente in Italia che effettua un acquisto presso un soggetto ...
FISCO 27 dicembre 2017
Dal 2019 fattura elettronica anche verso i privati
Con l’approvazione definitiva della legge di bilancio 2018, si introduce l’obbligo, a partire dal 1° gennaio 2019, di emettere la fattura in formato elettronico per la generalità delle operazioni soggette ad IVA. I nuovi obblighi riguardano tanto ...
FISCO 23 dicembre 2017
Dichiarazione IVA per il 2017 senza riepilogo delle liquidazioni periodiche
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri la bozza del modello IVA 2018 con le relative istruzioni. Il termine per la presentazione del modello, riferito all’anno d’imposta 2017, è fissato nel giorno 30 aprile 2018 (art. 8 comma 1 del DPR 322/98...
FISCO 21 dicembre 2017
Prestazioni gratuite sempre imponibili IVA in Italia
Sono soggette ad IVA in Italia, a prescindere dal luogo in cui è stabilito il destinatario, le prestazioni di servizi gratuite:
- di valore superiore a 50 euro;
- la cui imposta “a monte” è detraibile;
- rese per finalità estranee all’attività di ...
FISCO 21 dicembre 2017
Pochi giorni per il regime opzionale di trasmissione dei dati delle fatture
Per l’anno d’imposta 2018 è ancora garantita la possibilità di accedere al regime opzionale di trasmissione dei dati delle fatture emesse e ricevute, a norma dell’art. 1 comma 3 del DLgs. 127/2015, beneficiando di alcune specifiche agevolazioni ...