IL CASO DEL GIORNO 14 dicembre 2015
La procedura concorsuale del cliente «prolunga» l’IVA per cassa
A norma dell’art. 32-bis del DL 83/2012 (conv. L. 134/2012), per i soggetti che hanno optato per la liquidazione dell’IVA secondo la contabilità di cassa, l’imposta diviene esigibile al momento del pagamento dei corrispettivi ovvero, comunque, “dopo ...
FISCO 10 dicembre 2015
Fondi immobiliari in esenzione IVA
L’attività dei fondi di investimento immobiliari può costituire attività esente dall’imposta sul valore aggiunto, al pari della generalità dei fondi comuni d’investimento. Non costituisce, però, operazione esente la specifica attività di gestione ...
IL CASO DEL GIORNO 8 dicembre 2015
Fuori dal reverse charge i servizi di rete per la fornitura di gas
Con la legge di stabilità 2015 (L. 190/2014), la disciplina del reverse charge è stata estesa ad alcune fattispecie nel settore energetico. In particolare, l’art. 17 comma 6 lett. d-quater) del DPR 633/72 dispone il meccanismo dell’inversione ...
FISCO 7 dicembre 2015
Detrazione IVA anche per ristrutturare l’immobile da destinare ad agriturismo
Con la recente sentenza n. 21965 del 28 ottobre 2015, la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul tema della (in)detraibilità dell’IVA connessa alla ristrutturazione di un immobile, accatastato come abitativo, destinato allo svolgimento dell’...
FISCO 4 dicembre 2015
Acconto IVA con il nuovo regime sanzionatorio
Nel caso di omesso, tardivo o insufficiente versamento dell’acconto IVA relativo al 2015, da effettuarsi entro il 28 dicembre 2015, può rendersi applicabile il nuovo regime sanzionatorio di cui al DLgs. 158/2015, oltre che l’istituto del ravvedimento...
FISCO 1 dicembre 2015
Fornitori esclusivi della P.A. senza acconto IVA
Con l’avvicinarsi dell’abituale adempimento di fine anno, relativo al versamento dell’acconto IVA (per il 2015, il termine scade il 28 dicembre), opportune considerazioni devono essere svolte per i soggetti che effettuano cessioni di beni e ...
FISCO 26 novembre 2015
Medici «di famiglia» esonerati da fatturazione elettronica
I medici generici, che esercitano in regime di convenzione con il Sistema sanitario nazionale, non sono tenuti ad emettere fattura elettronica nei confronti della ASL, dalla quale ricevono i compensi. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con ...
IL CASO DEL GIORNO 23 novembre 2015
La tratta condiziona l’IVA nei viaggi aerei
L’impresa italiana che acquista biglietti aerei per i propri dipendenti, collaboratori o amministratori direttamente sul sito web di una compagnia aerea estera (senza avvalersi di intermediazioni), per applicare correttamente l’IVA, è tenuta a ...
FISCO 20 novembre 2015
Nuova IVA al 5% per le cooperative sociali
Una nuova aliquota IVA, nella misura del 5%, dovrebbe essere introdotta dalla legge di stabilità 2016 per le prestazioni, rese nell’ambito socio-sanitario, dalle cooperative sociali nei confronti di soggetti degni di protezione sociale. Uno degli ...
FISCO 19 novembre 2015
«Sharing economy» con partita IVA
La cosiddetta “sharing economy” (o “economia collaborativa”) – fenomeno socio-economico fondato sulla condivisione di beni e sull’offerta di servizi da parte di persone e organizzazioni – sta assumendo rilevanza sempre maggiore (25 miliardi di euro ...