ACCEDI
Giovedì, 17 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 3 agosto 2015

Utilizzo irregolare del deposito senza raddoppio dell’IVA

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16109 del 29 luglio 2015, si pronuncia, per la prima volta dopo la sentenza Equoland della Corte di Giustizia Ue, sul regime fiscale e sanzionatorio derivante dall’irregolare immissione della merce nel ...

FISCO 1 agosto 2015

Dal 1° luglio 2016, servizio gratuito dell’Agenzia per le fatture elettroniche

Il Governo ha dato ieri il via libera definitivo al decreto legislativo in materia di fatturazione elettronica e di trasmissione telematica dei corrispettivi. Il decreto approvato prevede che, dal 1° gennaio 2017, l’Agenzia delle Entrate metta a ...

FISCO 29 luglio 2015

Aumentano gli esoneri per chi opterà per la trasmissione telematica delle fatture

Al termine della seduta mattutina di ieri, il Presidente Mauro Maria Marino ha avvertito che la Commissione Finanze e Tesoro del Senato potrebbe procedere, già oggi, con la votazione del parere sullo schema di DLgs. in materia di fatturazione ...

IL CASO DEL GIORNO 23 luglio 2015

Spiragli per la detrazione IVA di immobili strumentali classificati «abitativi»

Un soggetto passivo IVA che acquista un fabbricato accatastato come abitativo potrebbe decidere di destinare il bene integralmente all’esercizio dell’attività di impresa o di lavoro autonomo. L’ipotesi più plausibile è quella dell’abitativo ...

FISCO 21 luglio 2015

Tra pochi giorni la consegna degli INTRASTAT «semplificati»

Scade il prossimo 27 luglio il termine per la trasmissione dei modelli INTRASTAT relativi al secondo trimestre 2015. Il “nuovo” contenuto informativo dei modelli INTRA-servizi è stato approvato dalla determinazione Agenzia delle Dogane n. 18978 del...

FISCO 18 luglio 2015

Fatturazione elettronica «generalizzata» dal 1° gennaio 2017

Il Consiglio dei Ministri di ieri ha modificato lo schema di decreto legislativo in materia di fatturazione elettronica e di trasmissione telematica dei corrispettivi per i commercianti al minuto, già approvato in via preliminare lo scorso 21 aprile...

FISCO 16 luglio 2015

Eccessive le sanzioni per l’omesso reverse charge «esterno»

Con la sentenza n. 14767 depositata ieri, la Corte di Cassazione si pronuncia, per la prima volta, in senso contrario all’applicabilità delle sanzioni dal 100% al 200% dell’IVA non versata, nel caso di omesso reverse charge conseguente a un acquisto ...

FISCO 15 luglio 2015

Sanzioni «lievi» per l’irregolare introduzione nel deposito IVA

La Commissione tributaria regionale di Genova, con sentenza n. 235 del 26 febbraio 2015, ha affermato il principio per cui l’irregolare immissione dei beni nel deposito IVA, laddove l’imposta sia assolta con il meccanismo del reverse charge, invece ...

FISCO 13 luglio 2015

Scelta «libera» per il metodo di calcolo del plafond

La Commissione tributaria regionale di Milano, con sentenza n. 783 del 14 febbraio 2014, ha affermato che l’omessa comunicazione all’Agenzia delle Entrate del metodo di calcolo del plafond utilizzato dal contribuente non osta all’effettuazione di ...

FISCO 10 luglio 2015

L’assenza di partita IVA non pregiudica il diritto alla detrazione

La Corte di Giustizia della Ue ha ribadito, con la sentenza di ieri, 9 luglio 2015 (relativa alla causa C-183/14), che il diritto alla detrazione dell’IVA non può essere disconosciuto se il soggetto passivo non ha provveduto a dichiarare per tempo l’...

TORNA SU