FISCO 28 ottobre 2015
Assegnazioni agevolate ai soci con rilevanza IVA
In materia di estromissione agevolata dei beni dal regime di impresa, in favore dei soci, il disegno di legge di stabilità 2016 conduce ad alcune prime riflessioni circa il trattamento IVA delle operazioni di assegnazione. Come indicato nella ...
FISCO 26 ottobre 2015
Al contribuente l’onere di provare i requisiti per il reverse charge in edilizia
La Commissione tributaria regionale dell’Aquila, con la recente sentenza n. 693 depositata il 13 luglio 2015, si è pronunciata in merito alle condizioni che legittimano l’applicazione, da parte di un prestatore di servizi in subappalto nel settore ...
FISCO 24 ottobre 2015
Aumento delle aliquote IVA rinviato al 2017
L’ultima bozza del disegno di legge di stabilità 2016 prevede l’eliminazione degli incrementi delle aliquote IVA ordinaria e ridotta che sarebbero dovuti entrare in vigore a decorrere dal 1° gennaio 2016. Contestualmente, viene previsto un successivo...
FISCO 23 ottobre 2015
Per la Corte Ue detrazione IVA anche se il fornitore è inesistente
Con una sentenza pubblicata ieri, 22 ottobre 2015, relativa alla causa C-277/14, PPUH Stehcemp, la Corte di Giustizia dell’Unione europea afferma che deve essere riconosciuto il diritto alla detrazione dell’IVA assolta a monte anche nel caso in cui ...
FISCO 20 ottobre 2015
La consulenza tecnica d’ufficio del medico rientra nel reddito professionale
Il compenso percepito da un medico dipendente della ASL, per l’attività di consulenza tecnica d’ufficio (CTU) resa all’Autorità giudiziaria, nel quadro di un procedimento penale, non ha natura di reddito di lavoro dipendente. In quanto percepito nell...
IL CASO DEL GIORNO 20 ottobre 2015
Procedure di «reso» nell’e-commerce con dubbi
Nell’ambito dei servizi di e-commerce diretto è possibile che il privato committente di una prestazione da eseguirsi on line (quale può essere la fornitura di software o di contenuti audio/video via web) decida di esercitare il diritto di recesso e ...
FISCO 19 ottobre 2015
Nota di variazione IVA dalla data di apertura della procedura concorsuale
Il disegno di legge di stabilità 2016 riformula il secondo comma dell’art. 26 del DPR 633/72, relativo alle condizioni di emissione della nota di variazione IVA in diminuzione nel caso di procedure concorsuali ed esecutive rimaste infruttuose. In ...
FISCO 17 ottobre 2015
Ammesso il rimborso IVA anche per l’utilizzatore del bene in leasing
Con la sentenza n. 20951 depositata ieri, la Corte di Cassazione ha riconosciuto la legittimità del rimborso IVA per l’imposta relativa ai canoni di leasing finanziario di un bene immobile, corrisposta dall’utilizzatore del bene. Anche nell’ipotesi ...
IL CASO DEL GIORNO 10 ottobre 2015
Esonerati da fattura elettronica alla P.A. i soggetti senza partita IVA
Le prescrizioni in materia di fatturazione elettronica per i servizi resi nei confronti della Pubblica Amministrazione, introdotte con L. n. 244 del 24 dicembre 2007, non si estendono ai soggetti non titolari di partita IVA, quali gli enti non ...
FISCO 5 ottobre 2015
Confermata la cessione INTRA in assenza di partita IVA del cessionario
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 19368 depositata il 29 settembre 2015, torna a pronunciarsi sulla vexata quaestio della prova delle cessioni intracomunitarie in assenza di numero identificativo della controparte, vuoi perché l’attività ...