ACCEDI
Martedì, 9 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 31 agosto 2023

Per sottoscrivere le dichiarazioni fiscali non basta la firma elettronica semplice

Una firma elettronica “semplice”, ossia non qualificata, digitale o avanzata, indipendentemente dal processo di sua formazione, non è idonea a garantire i requisiti che i documenti informatici, generati come tali o frutto di copia/dematerializzazione...

IMPRESA 16 agosto 2023

Contributo di vigilanza degli enti cooperativi da versare entro il 9 ottobre

Il Ministero delle Imprese e del made in Italy, con il decreto del 26 maggio 2023, ha determinato la misura del contributo per lo svolgimento dell’attività di vigilanza dovuto dalle società cooperative, dalle banche di credito cooperativo e dalle ...

IL CASO DEL GIORNO 4 agosto 2023

Imponibili le somme erogate in ottica solidaristica agli eredi di dipendenti deceduti

In caso di decesso di un lavoratore dipendente, può verificarsi il caso in cui il datore di lavoro decida di erogare, in ottica solidaristica, un importo in denaro una tantum agli eredi del contribuente deceduto, in aggiunta agli importi che spettano...

FISCO 29 luglio 2023

Entro lunedì i versamenti dei modelli REDDITI e IRAP 2023 maggiorati dello 0,4%

Entro lunedì 31 luglio 2023 occorre versare il saldo relativo al 2022 e l’eventuale primo acconto per il 2023 derivanti dai modelli REDDITI 2023 e IRAP 2023, con la maggiorazione dello 0,4%. Non è stato infatti prorogato il termine di cui all’art. ...

FISCO 26 luglio 2023

Bonus da cessione in compensazione anche col modello F24 Accise

Con due risposte a interpello pubblicate ieri, 25 luglio, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di utilizzare in compensazione i crediti d’imposta agevolativi, acquisiti tramite la cessione del credito di cui all’...

IL CASO DEL GIORNO 25 luglio 2023

Tra i dispositivi medici detraibili rientrano gli occhiali da vista

Beneficiano della detrazione IRPEF del 19%, di cui all’art. 15 comma 1 lett. c) del TUIR, le spese sostenute per acquistare occhiali da vista e lenti a contatto, in quanto rientrano tra i dispositivi medici. Sono, infatti, detraibili, in quanto ...

FISCO 14 luglio 2023

Nessun controllo formale sulle precompilate inviate senza modifiche

A decorrere dalle dichiarazioni precompilate modelli 730/2023 relative al periodo d’imposta 2022, in caso di presentazione delle stesse senza modifiche, direttamente dal contribuente, tramite il sostituto d’imposta che presta assistenza fiscale o ...

FISCO 11 luglio 2023

Dilazione da definizione delle liti con tasso del 5% per tutte le rate

Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 250755 del 5 luglio 2023 ha finalmente fatto chiarezza sulle modalità di calcolo delle rate da definizione delle liti pendenti di cui ai commi 186-202 dell’art. 1 della legge 197/2022. Si ricorda che ...

FISCO 7 luglio 2023

Definitiva la proroga al 20 luglio per i versamenti dei contribuenti ISA e forfetari

Il DL 51/2023 convertito nella L. n. 87/2023, pubblicata sulla G.U. del 5 luglio 2023 n. 155, contiene la norma, annunciata con il comunicato stampa del Ministero dell’Economia e delle Finanze 14 giugno 2023 n. 98, che prevede la proroga al 20 luglio...

FISCO 3 luglio 2023

Riduzione dei termini di accertamento anche con integrativa

Ai sensi dell’art. 3 del DLgs. 5 agosto 2015 n. 127, possono beneficiare della riduzione di due anni dei termini di decadenza dell’accertamento previsti dall’art. 43 comma 1 del DPR 600/73 e dall’art. 57 comma 1 del DPR 633/72, i contribuenti che nel...

TORNA SU