ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 2 gennaio 2024

Differiti alcuni termini per le addizionali regionali e comunali all’IRPEF

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023 il DLgs. 30 dicembre 2023 n. 216, attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale) in materia di IRPEF. Oltre alla riduzione da quattro a tre degli scaglioni di ...

FISCO 29 dicembre 2023

Per il 2024 aliquote IRPEF ridotte a tre

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri, 28 dicembre, ha approvato in via definitiva il decreto legislativo relativo alla riforma dell’IRPEF, in attuazione della Legge Delega per la riforma fiscale (L. 9 agosto 2023 n. 111). In relazione all...

FISCO 27 dicembre 2023

Invio delle dichiarazioni fiscali entro il 30 settembre dal 2024

Tra le principali novità introdotte dal decreto legislativo relativo alla modifica di alcuni adempimenti tributari, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023), c.d. DLgs. “Adempimenti”, approvato dal Consiglio dei Ministri ...

IL CASO DEL GIORNO 22 dicembre 2023

Acconti da considerare omessi anche con l’integrativa a favore

In caso di mancato versamento degli acconti d’imposta si applica, ai sensi dell’art. 13 del DLgs. 471/97, una sanzione pari al 30% dell’importo non versato, ridotta al 15% se il ritardo non supera i 90 giorni; se il ritardo non è nemmeno superiore ai...

IL CASO DEL GIORNO 19 dicembre 2023

Sanzioni agli intermediari da invio tardivo ridotte se si ravvede entro 30 giorni

Lo scorso 30 novembre è spirato il termine per la presentazione in via telematica delle dichiarazioni dei redditi e IRAP relative al 2022 (modelli REDDITI 2023 e IRAP 2023). La prova della presentazione della dichiarazione è data dalla comunicazione...

FISCO 16 dicembre 2023

Soppressa la dematerializzazione delle schede di otto, cinque e due per mille

La L. 15 dicembre 2023 di conversione del decreto “Anticipi” è stata firmata ieri dal Presidente della Repubblica Mattarella ed è in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. La legge ha introdotto nel DL 145/2023 l’art. 4-quinquies commi 1 e 2...

FISCO 8 dicembre 2023

Versamenti e adempimenti nei Comuni toscani alluvionati al 18 dicembre

Il disegno di legge di conversione del DL 145/2023 (c.d. decreto “Anticipi”), approvato in prima lettura dal Senato nella seduta di ieri, 7 dicembre, ha previsto il differimento al 18 dicembre 2023 dei termini relativi agli adempimenti e ai ...

FISCO 28 novembre 2023

L’ultima rata da rivalutazione degli immobili fissa il dies a quo per la cartella

Ai sensi dell’art. 25 comma 1 lettera a) del DPR 602/73, la cartella di pagamento deve essere notificata, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre “del terzo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione, ovvero a quello di scadenza ...

FISCO 25 novembre 2023

Dichiarazioni fiscali relative al periodo d’imposta 2022 da inviare entro fine mese

Giovedì 30 novembre 2023 scade il termine, di cui all’art. 2 commi 1 e 2 del DPR 322/98, per presentare le dichiarazioni dei redditi e IRAP 2023, relative al periodo d’imposta 2022, delle persone fisiche e delle società di persone e soggetti ...

FISCO 24 novembre 2023

Versamenti di tributi e contributi sospesi per l’alluvione di maggio al 10 dicembre

I versamenti e gli adempimenti sospesi a causa dell’alluvione di maggio 2023 che ha colpito alcuni territori dell’Emilia Romagna, delle Marche e della Toscana possono essere effettuati entro il 10 dicembre 2023, in unica soluzione e senza ...

TORNA SU