FISCO 7 novembre 2023
Dalla riliquidazione del dovuto decorre il dies a quo del rimborso
Nel caso di redditi soggetti a tassazione separata liquidati con avviso bonario, cui segue un secondo provvedimento di liquidazione fondato su un presupposto erroneo, ai fini del dies a quo del rimborso si deve tener conto del provvedimento erroneo e...
FISCO 4 novembre 2023
Spese per abbonamenti al trasporto pubblico da comunicare al netto del bonus trasporti
L’Agenzia delle Entrate, con alcune FAQ pubblicate il 2 novembre 2023, ha fornito chiarimenti sulle modalità di trasmissione all’Anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico...
FISCO 2 novembre 2023
Base imponibile del contributo contro il caro bollette nuovamente ridotta
Il DL 18 ottobre 2023 n. 145 (c.d. DL “collegato” al Ddl. di bilancio 2024) ha reintrodotto una modifica, originariamente prevista dall’art. 5 del DL 34/2023 e abrogata dall’art. 22 comma 1 del DL 61/2023, in relazione alla determinazione della base ...
FISCO 30 ottobre 2023
Dubbio sanzioni su CU 2023 con dati non rilevanti per precompilate corrette entro 5 giorni
Domani, 31 ottobre, scade il termine per trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate, direttamente o tramite un intermediario, le Certificazioni Uniche 2023, relative al periodo d’imposta 2022, contenenti esclusivamente redditi esenti o ...
FISCO 27 ottobre 2023
Divieto di compensazione rafforzato sopra i 100.000 euro
Secondo le bozze circolate, il disegno di legge di bilancio 2024 comprende una norma che introduce un pesante divieto di compensazione in presenza di ruoli o accertamenti esecutivi scaduti, che, sotto certi aspetti, si sovrappone al divieto già ...
FISCO 25 ottobre 2023
Pagamenti mediante modello F24 più semplici con la riforma fiscale
In materia di adempimenti tributari, la legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023) individua alcuni obiettivi da perseguire, tra i quali la semplificazione e la razionalizzazione degli adempimenti in capo ai contribuenti, l’armonizzazione dei ...
FISCO 24 ottobre 2023
Dal 2024 termini anticipati per la presentazione delle dichiarazioni fiscali
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri, ha approvato in esame preliminare il decreto legislativo relativo alla modifica di alcuni adempimenti tributari, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023). In particolare, ...
FISCO 23 ottobre 2023
Ultimi giorni per presentare i 730/2023 integrativi
Mercoledì 25 ottobre 2023 scade il termine per presentare il modello 730/2023 integrativo. Successivamente a tale termine, per effettuare correzioni del modello 730/2023 originario “a favore del contribuente”, si può presentare il modello REDDITI PF ...
FISCO 17 ottobre 2023
Secondo acconto IRPEF al 16 gennaio 2024 per imprese e professionisti
Le persone fisiche titolari di partita IVA, che nel 2022 dichiarano ricavi o compensi non superiori a 170.000 euro, avranno tempo fino al 16 gennaio 2024 per versare la seconda rata degli acconti d’imposta dovuti in base al modello REDDITI 2023. È ...
FISCO 17 ottobre 2023
Primi passi verso la riforma dell’IRPEF
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri, ha approvato in esame preliminare un primo schema di decreto legislativo relativo alla riforma dell’IRPEF, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale (L. 9 agosto 2023 n. 111). L’art. 5 ...