IL CASO DEL GIORNO 22 dicembre 2023
Acconti da considerare omessi anche con l’integrativa a favore
In caso di mancato versamento degli acconti d’imposta si applica, ai sensi dell’art. 13 del DLgs. 471/97, una sanzione pari al 30% dell’importo non versato, ridotta al 15% se il ritardo non supera i 90 giorni; se il ritardo non è nemmeno superiore ai...
IL CASO DEL GIORNO 19 dicembre 2023
Sanzioni agli intermediari da invio tardivo ridotte se si ravvede entro 30 giorni
Lo scorso 30 novembre è spirato il termine per la presentazione in via telematica delle dichiarazioni dei redditi e IRAP relative al 2022 (modelli REDDITI 2023 e IRAP 2023). La prova della presentazione della dichiarazione è data dalla comunicazione...
FISCO 16 dicembre 2023
Soppressa la dematerializzazione delle schede di otto, cinque e due per mille
La L. 15 dicembre 2023 di conversione del decreto “Anticipi” è stata firmata ieri dal Presidente della Repubblica Mattarella ed è in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. La legge ha introdotto nel DL 145/2023 l’art. 4-quinquies commi 1 e 2...
FISCO 8 dicembre 2023
Versamenti e adempimenti nei Comuni toscani alluvionati al 18 dicembre
Il disegno di legge di conversione del DL 145/2023 (c.d. decreto “Anticipi”), approvato in prima lettura dal Senato nella seduta di ieri, 7 dicembre, ha previsto il differimento al 18 dicembre 2023 dei termini relativi agli adempimenti e ai ...
FISCO 28 novembre 2023
L’ultima rata da rivalutazione degli immobili fissa il dies a quo per la cartella
Ai sensi dell’art. 25 comma 1 lettera a) del DPR 602/73, la cartella di pagamento deve essere notificata, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre “del terzo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione, ovvero a quello di scadenza ...
FISCO 25 novembre 2023
Dichiarazioni fiscali relative al periodo d’imposta 2022 da inviare entro fine mese
Giovedì 30 novembre 2023 scade il termine, di cui all’art. 2 commi 1 e 2 del DPR 322/98, per presentare le dichiarazioni dei redditi e IRAP 2023, relative al periodo d’imposta 2022, delle persone fisiche e delle società di persone e soggetti ...
FISCO 24 novembre 2023
Versamenti di tributi e contributi sospesi per l’alluvione di maggio al 10 dicembre
I versamenti e gli adempimenti sospesi a causa dell’alluvione di maggio 2023 che ha colpito alcuni territori dell’Emilia Romagna, delle Marche e della Toscana possono essere effettuati entro il 10 dicembre 2023, in unica soluzione e senza ...
FISCO 23 novembre 2023
Correzione dei dati delle spese sanitarie entro il 29 novembre
Fino al 29 novembre è possibile regolarizzare le comunicazioni trasmesse entro lo scorso 30 settembre al Sistema tessera sanitaria in relazione ai dati delle spese sanitarie sostenute nel primo semestre (gennaio-giugno) del 2023, al fine della ...
FISCO 8 novembre 2023
In arrivo semplificazioni per le dichiarazioni dei sostituti d’imposta
Lo schema di decreto legislativo in materia di adempimenti tributari, approvato in esame preliminare dal Consiglio dei Ministri nella seduta dello scorso 23 ottobre e sul quale dovranno esprimere i propri pareri le Commissioni parlamentari competenti...
IL CASO DEL GIORNO 7 novembre 2023
Dubbi sulla corretta indicazione del bonus «finestre» nel modello REDDITI SC
Le spese di riqualificazione energetica sostenute nel corso del 2022 da una società di capitali sono da indicare nel quadro RS del modello REDDITI SC 2023. In particolare, come specificato nelle istruzioni alla compilazione del suddetto modello ...