ACCEDI
Domenica, 7 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 19 febbraio 2024

Fringe benefit con caselle specifiche nella Certificazione Unica 2024

Entro il 18 marzo 2024 (il 16 marzo cade di sabato) i sostituti d’imposta sono tenuti a effettuare l’invio telematico della Certificazione Unica 2024 all’Agenzia delle Entrate, oltre a consegnare il modello al percipiente. Più tempo invece per le ...

FISCO 19 febbraio 2024

Solo l’Agenzia delle Entrate può recuperare i crediti indebitamente compensati

A seguito dell’art. 2-quater comma 1 del DL 11/2023 conv. L. 38/2023, è pacifico che la compensazione può avvenire anche tra debiti e crediti nei confronti di enti impositori diversi, ad esempio tra crediti fiscali e debiti contributivi e viceversa...

IMPRESA 16 febbraio 2024

Risorse per il contributo alle imprese di autotrasporto prenotabili dal 4 marzo

A partire dalle ore 10 del 4 marzo 2024 e fino alle ore 16 del 22 marzo 2024, come stabilito dal decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 31 gennaio 2024, le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi (codice ATECO 49....

FISCO 16 febbraio 2024

Omesso modello REDDITI 2023 da ravvedere entro il 28 febbraio

Entro il 28 febbraio 2024 può essere ravveduta l’omessa presentazione delle dichiarazioni modelli REDDITI e IRAP 2023. Ai sensi dell’art. 13 comma 1 lett. c) del DLgs. 472/97, l’omessa dichiarazione può essere ravveduta solo entro 90 giorni dalla ...

FISCO 15 febbraio 2024

Ravvedimento speciale a 1/18 per i modelli IVA e 770/2023

Il Ddl. di conversione del DL 215/2023 (c.d. “Milleproroghe”) che, dopo il via libera di ieri da parte delle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera, approda oggi in Aula, propone di estendere il ravvedimento operoso speciale di cui...

FISCO 8 febbraio 2024

Differimento «a catena» del pagamento di ritenute su lavoro autonomo e provvigioni

Il DLgs. 1/2024 (c.d. “Adempimenti”) ha introdotto una novità in relazione al versamento delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo, sui redditi diversi e sulle provvigioni, di cui agli artt. 25 e 25-bis del DPR 600/73. In particolare, ai sensi ...

FISCO 7 febbraio 2024

Importo delle detrazioni ridotto di 75 euro per la spettanza del trattamento integrativo

Con la circolare n. 2 pubblicata ieri, 6 febbraio, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in relazione alle novità in tema di IRPEF introdotte per il periodo d’imposta 2024 dal DLgs. 216/2023, in attuazione della L. 111/2023 (legge delega per...

FISCO 1 febbraio 2024

Divieto di compensazione per ruoli sopra i 100.000 euro senza pagamenti parziali

Per effetto dell’art. 37 comma 49-quinquies del DL 4 luglio 2006 n. 223 (introdotto dalla L. 213/2023), “per i contribuenti che abbiano iscrizioni a ruolo per imposte erariali e relativi accessori o accertamenti esecutivi affidati agli agenti della ...

IL CASO DEL GIORNO 1 febbraio 2024

Detrazione condizionata per le spese per corsi di formazione specialistica

Ai sensi dell’art. 15 comma 1 lett. e) del TUIR, spetta una detrazione IRPEF del 19% in relazione alle spese per la frequenza di corsi di istruzione universitaria presso:
- Università statali;
- Università non statali, in misura non superiore a ...

FISCO 30 gennaio 2024

Tassa sugli extraprofitti delle banche da versare entro domani

Domani, 31 gennaio, scade il termine, per le banche con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare (c.d. soggetti “non solari”), per versare in un’unica soluzione l’imposta straordinaria sugli extraprofitti per il periodo d’imposta 2022-2023...

TORNA SU