FISCO 30 aprile 2024
Da oggi accessibili le dichiarazioni precompilate relative al 2023
Da oggi pomeriggio saranno disponibili on line, in modalità consultazione, le dichiarazioni precompilate relative al periodo d’imposta 2023 (modelli 730/2024 e REDDITI PF 2024). Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate con il comunicato stampa n. 17, ...
IL CASO DEL GIORNO 22 aprile 2024
I giorni di tolleranza operano solo in caso di dichiarazione tempestiva
In base a quanto previsto all’art. 3 comma 8 del DPR 322/98, il momento di presentazione della dichiarazione coincide con il giorno in cui la dichiarazione stessa viene trasmessa all’Agenzia delle Entrate per via telematica. Ai sensi del successivo ...
FISCO 15 aprile 2024
In arrivo la compensazione forzosa tra ruoli e rimborsi
Ai sensi dell’art. 28-ter del DPR 602/73, “in sede di erogazione di un rimborso d’imposta, l’Agenzia delle entrate verifica se il beneficiario risulta iscritto a ruolo e, in caso affermativo, trasmette in via telematica apposita segnalazione all’...
FISCO 12 aprile 2024
Proroga per tutti al 15 ottobre del termine di presentazione delle dichiarazioni
Con la circolare n. 8 pubblicata ieri, 11 aprile, l’Agenzia delle Entrate ha analizzato le novità in materia di dichiarazioni fiscali recate dal DLgs. 8 gennaio 2024 n. 1 (c.d. “Adempimenti”) e dall’art. 38 del DLgs. 12 febbraio 2024 n. 13, ...
IL CASO DEL GIORNO 9 aprile 2024
Definizione del bonario parzialmente archiviato con termini incerti
Gli artt. 2 e 3-bis del DLgs. 462/97 prevedono, ai fini della definizione del c.d. avviso bonario scaturente da liquidazione automatica della dichiarazione, la necessità di pagare gli importi entro 30 giorni dalla comunicazione bonaria stessa oppure ...
IL CASO DEL GIORNO 2 aprile 2024
Cumulabilità delle detrazioni IRPEF per tipologie reddituali da verificare
L’art. 13 del TUIR disciplina le detrazioni IRPEF che riguardano le tipologie di redditi collegati a un’attività lavorativa o a trattamenti pensionistici. In particolare, sono previste detrazioni d’imposta per:
- redditi di lavoro dipendente (...
FISCO 28 marzo 2024
Divieto di compensazione per i bonus edilizi con ruoli superiori a 10.000 euro
Tra le misure contenute nello schema di decreto legge in materia di agevolazioni fiscali, approvato dal Governo il 26 marzo, vi sono anche disposizioni inerenti al divieto di compensazione in presenza di ruoli scaduti. La legge di bilancio 2024 (L...
FISCO 20 marzo 2024
Definite le retribuzioni convenzionali dei lavoratori operanti all’estero per il 2024
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 66 di ieri, 19 marzo, il decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali 6 marzo 2024, che definisce per l’anno 2024 le retribuzioni convenzionali applicabili ai lavoratori italiani operanti ...
FISCO 14 marzo 2024
Comunicazioni delle erogazioni liberali agli ETS con obbligo di codice fiscale dei donatori
Il 4 aprile 2024 scade il termine per comunicare all’Anagrafe tributaria i dati delle erogazioni liberali effettuate nel 2023 agli enti del Terzo settore, ai fini della precompilazione delle dichiarazioni dei redditi. L’Agenzia delle Entrate, con ...
FISCO 7 marzo 2024
Iscrizione al 5 per mille entro il 10 aprile 2024 per Onlus e associazioni sportive
Da ieri, 6 marzo, e fino al prossimo 10 aprile 2024, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche possono presentare domanda per accedere al riparto del 5 per mille dell’IRPEF per il 2024. Con il comunicato stampa n. 9 di ieri, 6 marzo, l’...