FISCO 5 marzo 2024
Al 31 ottobre le CU 2024 con redditi dichiarabili solo con il modello REDDITI PF
Con la ris. n. 13 pubblicata ieri, 4 marzo, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai termini di presentazione, da parte dei sostituti d’imposta, delle Certificazioni Uniche di redditi di lavoro autonomo “professionale”, ossia ...
IL CASO DEL GIORNO 2 marzo 2024
Scadenze relative alle Certificazioni Uniche 2024 alla prova del sabato
In base all’art. 4 commi da 6-bis a 6-quinquies del DPR 322/98, i sostituti d’imposta, in relazione alle Certificazioni Uniche 2024 relative all’anno 2023, devono:
- trasmetterle in via telematica all’Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello “...
FISCO 1 marzo 2024
Modello 730/2024 con platea più ampia
Con il provv. n. 68472 pubblicato ieri, 29 febbraio, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 730/2024, relativo al periodo d’imposta 2023, unitamente alle relative istruzioni per la compilazione. Una delle principali novità riguarda l’ambito...
FISCO 29 febbraio 2024
Omessa dichiarazione meno cara se si pagano le imposte
Nel testo attuale, l’omessa dichiarazione è punita, in sintesi, con sanzione dal 120% al 240% delle imposte dovute, dimezzata se la dichiarazione viene trasmessa entro il termine per la presentazione di quella successiva (artt. 1 e 5 del DLgs. 471/97...
FISCO 26 febbraio 2024
Nella CU specifica sezione per la tassazione delle mance nel turismo
Nella Certificazione Unica 2024 è stata introdotta una nuova sezione, denominata “Somme assoggettate ad imposta sostitutiva”, all’interno della quale il sostituto d’imposta dovrà riportare i dati relativi alla tassazione operata sulle mance percepite...
FISCO 24 febbraio 2024
Tassa sugli extraprofitti a carico di tutte le banche iscritte all’Albo
Con la circolare n. 4 pubblicata ieri, 23 febbraio, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’imposta straordinaria sull’incremento del margine di interesse, di cui all’art. 26 del DL 104/2023, a carico delle banche. Tale...
FISCO 24 febbraio 2024
Ravvedimento del quadro RW 2023 con sanzione fissa agli sgoccioli
L’art. 5 del DL 167/90 prevede per l’omessa/irregolare compilazione del quadro RW una sanzione proporzionale dal 3% al 15% del valore dei possedimenti non dichiarati, raddoppiata ove gli investimenti o le attività non dichiarati siano situati in un “...
FISCO 23 febbraio 2024
Nella CU 2024 spazio al trattamento integrativo speciale per il settore turistico
Nel modello di Certificazione Unica 2024, da trasmettere all’Agenzia delle Entrate entro il 18 marzo 2024, deve essere indicato anche l’importo del trattamento integrativo speciale per lavoro notturno e straordinario, effettuato nei giorni festivi, ...
FISCO 20 febbraio 2024
A regime la semestralità dell’invio dei dati delle spese sanitarie al Sistema TS
Con il DM 8 febbraio 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 di ieri, 19 febbraio 2024, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha ridefinito i termini di invio dei dati delle spese sanitarie e veterinarie al Sistema tessera sanitaria. ...
FISCO 20 febbraio 2024
Infedele modello REDDITI 2023 poco caro se ravveduto entro il 28 febbraio
Entro il prossimo 28 febbraio 2024 è possibile ravvedere il modello REDDITI 2023 e il modello IRAP 2023 infedele beneficiando della favorevole procedura indicata dall’Agenzia delle Entrate nella circolare 12 ottobre 2016 n. 42. Ferma la necessità di...