ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Mance con sostitutiva irrilevanti per il limite di reddito per familiari a carico

/ Massimo NEGRO

Mercoledì, 22 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’introduzione di un regime di imposizione sostitutiva per le mance dei lavoratori dipendenti, avvenuta con i commi da 58 a 62 dell’art. 1 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023), in vigore dal 1° gennaio 2023, può determinare incertezze sulla rilevanza di tali redditi ai fini della determinazione del limite per essere considerato un familiare fiscalmente a carico.

Ai sensi dell’art. 12 comma 2 del TUIR, sono considerati fiscalmente a carico i familiari che possiedono un reddito complessivo annuo non superiore a 2.840,51 euro, al lordo degli oneri deducibili, limite elevato a 4.000 euro in relazione ai figli fino a 24 anni di età.
Come regola generale, il limite di 2.840,51 o 4.000 euro comprende solo i redditi che concorrono alla formazione del reddito complessivo IRPEF,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU