IL CASO DEL GIORNO 28 aprile 2014
«Flexible benefit» obbligatorio a rischio imponibilità
Da alcuni anni nel mondo del lavoro sta prendendo piede la volontà dei datori di lavoro e dei lavoratori di introdurre elementi di flessibilità sul piano retributivo, prevedendo forme non convenzionali di retribuzione di lavoro dipendente. Ciò ...
FISCO 7 aprile 2014
Natanti da diporto di elevato valore, in secondo grado «vince» il leasing
Le ennesime sentenze di secondo grado, ancora favorevoli alle società di leasing, potrebbero aver messo la parola fine ad un contenzioso, avviato nel 2008, che vede coinvolte le società attive nel campo della nautica da diporto di elevato valore. ...
FISCO 25 marzo 2014
Per la decadenza dell’accertamento, «conta» l’integrativa pro contribuente
Un passaggio contenuto nella circolare dell’Agenzia n. 31/2013 sulla correzione degli errori di bilancio invita a soffermarsi su una tematica ricorrente nella pratica professionale, ma forse non adeguatamente valutata, ossia il rapporto tra la ...
FISCO 21 marzo 2014
Con residenza fiscale trasferita in Italia, valorizzazione dei beni a valori correnti
Contrariamente al trasferimento all’estero della residenza fiscale, i cui effetti sono regolati dall’art. 166 del TUIR e dal DM 2 agosto 2013, l’assenza di una normativa ad hoc crea per le riorganizzazioni in entrata (quale è una fusione ...
FISCO 19 marzo 2014
«Bollo» per le auto in leasing dal 15 agosto 2009 all’utilizzatore
C’è un contenzioso tributario, avviato da alcune Regioni, che sta investendo le società di leasing attive nel campo automobilistico, e verte sulla soggettività passiva della tassa automobilistica avente scadenza dal 15 agosto 2009. Prima del 15 ...