ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Simonetta LA GRUTTA

Dottore Commercialista

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 14 ottobre 2016

Ravvedimento IVA con compensazione in caso di tardivo versamento periodico

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 42 del 12 ottobre 2016, ha fornito ulteriori chiarimenti – rispetto a quanto già indicato con il comunicato stampa del 18 dicembre 2015 – in materia di regolarizzazione delle dichiarazioni presentate con ...

FISCO 4 ottobre 2016

L’Agenzia delle Entrate prepara le esclusioni dal VIES

Nella giornata di ieri, 3 ottobre 2016, con un comunicato stampa, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’invio delle comunicazioni per l’esclusione dalla banca dati VIES, nei confronti dei soggetti che, a partire dal primo trimestre 2015, non hanno ...

FISCO 1 ottobre 2016

Soggettività passiva del rappresentante fiscale IVA alle Sezioni Unite

La Corte di Cassazione è stata chiamata a pronunciarsi in merito alla soggettività passiva del rappresentante fiscale nominato ai sensi dell’art. 17 del DPR 633/72 – nella versione vigente ratione temporis, ossia prima delle modifiche intervenute con...

IL CASO DEL GIORNO 29 settembre 2016

«Visto» con dubbi in caso di IVA di gruppo

Le società che partecipano alla procedura dell’IVA di gruppo devono ricordarsi che la compensazione dei crediti e dei debiti IVA deve essere garantita entro domani, 30 settembre. Come anche evidenziato dalle istruzioni alla dichiarazione IVA (§3.4.1...

FISCO 23 settembre 2016

Possibile proroga per la detrazione IVA a forfait per auto a uso promiscuo

Il 19 settembre 2016, la Commissione europea ha inviato al Consiglio europeo la proposta di esecuzione (COM (216) 598 final) affinché l’Italia sia autorizzata a continuare ad applicare, fino al 31 dicembre 2019, una misura speciale di deroga alle ...

FISCO 19 settembre 2016

Doppio criterio per la base imponibile IVA delle assegnazioni

La circolare n. 37/2016 dell’Agenzia delle Entrate prova a fare chiarezza sul regime IVA applicabile alle operazioni di assegnazione agevolata di beni ai soci e di trasformazione agevolata in società semplice. In particolare, il documento si ...

FISCO 15 settembre 2016

In presenza di accertamento viene meno lo «split payment»

Il fornitore della Pubblica Amministrazione che abbia versato l’IVA a seguito di attività di accertamento ed intenda rivalersi nei confronti dei propri clienti non deve seguire le speciali regole dello “split payment”, ma addebita l’imposta secondo ...

FISCO 10 settembre 2016

Limiti all’accertamento «ridotto» con trasmissione telematica delle fatture

Il decreto del MEF del 4 agosto 2016, pubblicato in G.U. il 6 settembre, è uno dei decreti attuativi che porteranno alla completa operatività, a partire dal 1° gennaio 2017, delle disposizioni del DLgs. 5 agosto 2015 n. 127, in materia di ...

FISCO 8 settembre 2016

Opzione entro fine anno per gli scontrini telematici dal 1° gennaio 2017

A decorrere dal 1° gennaio 2017, i soggetti che effettuano le operazioni di commercio al minuto e le altre attività assimilate di cui all’art. 22 del DPR 633/72 possono optare per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica all’Agenzia...

FISCO 3 settembre 2016

Esenti da IVA le commissioni di compravendita di bitcoin

Ieri, 2 settembre 2016, con risoluzione n. 72, l’Agenzia delle Entrate ha definito la natura e il trattamento fiscale applicabile alle commissioni percepite da una società che, per conto della propria clientela, effettua operazioni di acquisto e ...

TORNA SU