ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Corinna COSENTINO

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 5 febbraio 2021

Esenzione IVA «su base regionale» per i corsi di formazione

I corsi di aggiornamento e formazione professionale resi da un organismo privato operante nelle materie di competenza di soggetti diversi dall’Amministrazione della Pubblica istruzione beneficiano dell’esenzione IVA a condizione che il riconoscimento...

FISCO 2 febbraio 2021

Prima estrazione della lotteria degli scontrini l’11 marzo 2021

Dopo l’ultimo rinvio disposto dal DL “Milleproroghe”, viene infine confermata la partenza della lotteria degli scontrini. Con la determinazione n. 32051/2021 dell’Agenzia delle Dogane e monopoli e dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata sabato 30 ...

FISCO 18 gennaio 2021

Fine del regime transitorio e nuove sanzioni per i corrispettivi telematici

È terminato il 31 dicembre 2020 il c.d. periodo “transitorio” di applicazione degli obblighi di memorizzazione e invio telematico dei corrispettivi previsto dall’art. 2 comma 6-ter del DLgs. 127/2015. Pertanto, a partire dal 1° gennaio 2021, fatti ...

IL CASO DEL GIORNO 31 dicembre 2020

Insegnamento sportivo in esenzione IVA

L’art. 10 comma 1 n. 20 del DPR 633/72, seppure modificato ai sensi dell’art. 32 del DL 124/2019 (conv. L. 157/2019), continua a prevedere il regime di esenzione IVA per le prestazioni didattiche “di ogni genere” rese da scuole o istituti ...

FISCO 29 dicembre 2020

Rettifiche sull’opzione per il Gruppo IVA entro fine anno

I soggetti che hanno optato per la costituzione di un Gruppo IVA con efficacia dal 2021, presentando il modello AGI/1 entro lo scorso 30 settembre, hanno tempo fino al 31 dicembre 2020 per modificare o cancellare alcuni dei dati indicati nella ...

FISCO 24 dicembre 2020

Il voucher «multiuso» non riscattato non rileva ai fini IVA

Con la risposta a interpello n. 617 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato nuovamente il trattamento IVA dei buoni-corrispettivo, pronunciandosi però su un aspetto non ancora affrontato nella prassi amministrativa, ossia l’ipotesi del mancato ...

FISCO 22 dicembre 2020

In arrivo l’IVA al 10% sui piatti pronti da asporto

Le cessioni di piatti pronti e di pasti che siano stati cotti, arrostiti, fritti o altrimenti preparati in vista del loro consumo immediato, della loro consegna a domicilio o dell’asporto rientrano tra le preparazioni alimentari soggette ad aliquota ...

FISCO 22 dicembre 2020

Rettifica della detrazione IVA da valutare con l’adesione al Gruppo

Con la risposta a interpello n. 612 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modalità mediante le quali una società che partecipa a un Gruppo IVA deve procedere alla rettifica della detrazione per gli acquisti effettuati...

FISCO 15 dicembre 2020

Per l’IVA al 10% decisivo il consumo dei pasti presso il ristorante

Le cessioni di alimenti e bevande da asporto, in mancanza di servizi a supporto della vendita, non possono qualificarsi come somministrazioni soggette ad aliquota IVA del 10%. L’utilizzo di un’applicazione internet che consente di effettuare gli ...

FISCO 12 dicembre 2020

Piatti da asporto e a domicilio con IVA al 10%

Nell’attuale contesto di restrizioni previste per il contenimento dei rischi di contagio da COVID-19, la vendita di piatti da asporto o con consegna a domicilio devono considerarsi, per gli esercizi commerciali che operano nel settore della ...

TORNA SU