ACCEDI
Lunedì, 3 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Corinna COSENTINO

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 23 marzo 2019

Fattura elettronica senza eccezioni per le sponsorizzazioni delle ASD

Una delle semplificazioni introdotte dal DL 119/2018 riguarda le associazioni sportive dilettantistiche e gli altri enti che si avvalgono del regime speciale di cui alla L. 398/91, i quali sono esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronica se ...

FISCO 21 marzo 2019

Corrispettivi telematici per la GDO con conformità certificata entro il 1° luglio 2019

I commercianti al minuto che operano con più punti cassa all’interno di un singolo punto vendita, e che memorizzano e inviano telematicamente i dati dei corrispettivi mediante un unico registratore telematico o “Server-RT”, devono dotarsi di sistemi ...

FISCO 20 marzo 2019

Possibili i rimborsi per il Gruppo IVA

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 64421 di ieri, ha approvato il modello TR mediante il quale è possibile richiedere a rimborso o utilizzare in compensazione il credito IVA maturato trimestralmente nel corso del 2019. ...

FISCO 13 marzo 2019

Dal 2021 nuove regole IVA per le vendite a distanza

Ieri, l’Ecofin ha approvato due proposte legislative in materia di commercio elettronico presentate dalla Commissione europea per l’attuazione della direttiva 2455/2017/Ue. Quest’ultima direttiva, si ricorda, ha apportato modifiche rilevanti nella ...

FISCO 4 marzo 2019

Credito trasferito al Gruppo IVA in evidenza nel quadro VX

La maggior parte delle modifiche apportate al modello di dichiarazione IVA 2019 approvato lo scorso 15 gennaio è legata all’applicazione, dal 1° gennaio 2019, della nuova disciplina in materia di Gruppo IVA. Infatti, i soggetti passivi IVA che, in ...

IL CASO DEL GIORNO 2 marzo 2019

Estensione del margine IVA alle cessioni di contratti di leasing con criticità

La possibilità di applicare il regime IVA del margine alle cessioni di contratti di leasing è stata prevista a partire dal 29 aprile 2012. La circostanza che, ai sensi dell’art. 3 comma 2 n. 5) del DPR 633/72, tali operazioni costituiscano ...

FISCO 30 gennaio 2019

Invio opzionale dei corrispettivi con passaggio graduale

Con la risposta a interpello n. 14 di ieri, l’Agenzia delle Entrate torna a occuparsi degli obblighi di certificazione riguardanti le imprese della grande distribuzione. In particolare, viene chiarito come un’impresa del settore che, fino al 31 ...

FISCO 25 gennaio 2019

Operazioni gratuite tramite vending machine senza invio dei corrispettivi

Le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate mediante distributori automatici (o vending machine) sono soggette all’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi ai sensi dell’art. 2 comma 2 del DLgs. 127/2015. L...

FISCO 23 gennaio 2019

Corrispettivi telematici solo con invio giornaliero

I soggetti che esercitano attività di commercio al minuto e che hanno optato per la trasmissione telematica dei corrispettivi devono inviare i dati con cadenza giornaliera. L’invio degli stessi con una periodicità diversa da quella prevista, pur in ...

FISCO 18 gennaio 2019

Fattura elettronica con regole europee negli appalti pubblici

A partire dal 18 aprile 2019, le Pubbliche Amministrazioni e gli altri enti aggiudicatori saranno tenuti a ricevere le fatture elettroniche emesse secondo lo standard unico europeo nell’esecuzione di contratti pubblici di appalto. Il nuovo obbligo è...

TORNA SU