ACCEDI
Giovedì, 29 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Corinna COSENTINO

AMBITI DI RICERCA /
IVA

IL CASO DEL GIORNO 10 agosto 2018

Reverse charge ampio per le cessioni di fabbricati da parte di non residenti

Nell’ambito delle operazioni immobiliari, la determinazione del trattamento IVA applicabile può presentare alcune difficoltà nelle ipotesi in cui un fabbricato, pur essendo ubicato in Italia, sia ceduto da un soggetto non residente nel territorio ...

FISCO 9 agosto 2018

Doppio regime IVA per i servizi di ricerca in materia di investimenti

Con la risoluzione n. 61 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il regime di esenzione IVA non è più applicabile ai servizi di ricerca in materia di investimenti resi dai negoziatori nei confronti degli intermediari incaricati della...

FISCO 8 agosto 2018

Esonero dei registri IVA per le fatture elettroniche da chiarire

Con il Ddl. di conversione del c.d. decreto “dignità” (DL 12 luglio 2018 n. 87), che ieri ha ottenuto il via libera definitivo dal Senato, oltre alle novità relative all’esclusione dallo split payment per i professionisti, vengono confermate quelle ...

FISCO 7 agosto 2018

Detrazione IVA anche se l’associazione sportiva decade dal regime agevolato

La circolare n. 18 dell’Agenzia delle Entrate pubblicata il 1° agosto scorso esamina, tra le numerose questioni di natura fiscale riguardanti le associazioni e le società sportive dilettantistiche, anche alcuni aspetti legati all’applicazione dell’...

FISCO 12 luglio 2018

Regime del margine limitato per i beni usati composti da metalli preziosi

Lo speciale regime IVA del margine non si applica ai beni usati contenenti metalli preziosi o pietre preziose qualora gli stessi beni non possiedano una funzionalità diversa da quella delle materie che li compongono, ovvero se, pur avendo svolto tale...

FISCO 9 luglio 2018

Più tempo per la comunicazione dati fatture del terzo trimestre 2018

Il decreto legge “dignità”, approvato dal Consiglio dei Ministri nella giornata del 2 luglio 2018, tra le altre misure in materia fiscale e previdenziale rinvia di tre mesi la scadenza per la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute nel...

FISCO 6 luglio 2018

Per la holding è attività economica la locazione di un immobile alle controllate

La locazione di un immobile da parte di una holding alle sue controllate costituisce un’interferenza nella gestione di queste ultime, che deve essere considerata attività economica ai fini IVA e fa sorgere il diritto alla detrazione dell’IVA assolta ...

FISCO 2 luglio 2018

Nuovi pacchetti turistici con possibili effetti sull’IVA per le agenzie di viaggio

Da ieri, 1° luglio 2018, sono in vigore le nuove disposizioni in materia di contratti turistici dettate dal DLgs. 62/2018, in attuazione della direttiva 2015/2302/UE. Tra le novità di maggiore interesse, si evidenza una nuova nozione di “pacchetto ...

FISCO 30 giugno 2018

Da domani trasmissione dei corrispettivi per benzina e gasolio

Con il DL 79/2018, pubblicato il 28 giugno 2018 sulla Gazzetta Ufficiale, è stato confermato l’annunciato rinvio al 1° gennaio 2019 dell’obbligo di fatturazione elettronica per le cessioni di carburanti presso gli impianti stradali di distribuzione (...

FISCO 28 giugno 2018

Fissata al 15% la misura minima dell’aliquota IVA normale nella Ue

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea di ieri, 27 giugno 2018, la direttiva UE n. 2018/912, che fissa al 15%, in via permanente, la misura minima dell’aliquota IVA normale applicabile alle cessioni di beni e alle prestazioni...

TORNA SU