FISCO 25 ottobre 2018
Gruppo IVA esteso ai Gruppi bancari cooperativi
Anche i Gruppi bancari cooperativi di cui all’art. 37-bis del DLgs. 385/93 potranno avvalersi della facoltà di costituire un Gruppo IVA a partire dal 2019. Lo prevede l’art. 20 del DL 119/2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23 ottobre ...
IL CASO DEL GIORNO 22 ottobre 2018
Regime IVA della prestazione professionale per i rimborsi delle spese di viaggio
La definizione del trattamento IVA delle spese di viaggio connesse allo svolgimento di una prestazione professionale può presentare alcune criticità. Laddove le spese siano sostenute dal professionista e riaddebitate al committente in fattura, il ...
FISCO 20 ottobre 2018
Pro rata provvisorio coerente con la natura del Gruppo IVA
Con il principio di diritto n. 7 pubblicato ieri, l’Amministrazione finanziaria torna a fornire chiarimenti in ordine ai criteri di determinazione del perimetro soggettivo del Gruppo IVA di cui al Titolo V-bis del DPR 633/72, aggiungendo prime ...
FISCO 18 ottobre 2018
Perimetro del Gruppo IVA da verificare alla luce del principio «all-in, all-out»
I soggetti passivi che intendano avvalersi della facoltà di costituire un Gruppo IVA ai sensi dell’art. 70-bis e ss. del DPR 633/72, con effetto a partire dal 1° gennaio 2019, devono esercitare l’opzione entro il 15 novembre 2018, presentando il ...
FISCO 16 ottobre 2018
Codice ATECO non determinante per il vincolo economico del Gruppo IVA
La partecipazione a un Gruppo IVA di cui al Titolo V-bis del DPR 633/72 è preclusa, in qualità di soggetti controllati, agli enti costituiti in forma di associazione. Inoltre, ai fini della verifica della sussistenza del vincolo economico tra i ...
FISCO 9 ottobre 2018
Invio obbligatorio dei corrispettivi e «lotteria degli scontrini» dal 2020
Tra le misure che potrebbero confluire nel prossimo decreto fiscale collegato alla legge di bilancio figurano, in tema di IVA, l’attuazione della c.d. “lotteria degli scontrini” e l’estensione dell’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi...
IL CASO DEL GIORNO 8 ottobre 2018
Diritti di reimpianto di vigneti senza più impatto IVA
Negli ultimi anni la disciplina europea che prevede regimi di contingentamento della produzione nel settore vitivinicolo ha subìto una significativa evoluzione, con effetti anche ai fini del trattamento fiscale delle cessioni dei c.d. diritti di ...
FISCO 6 ottobre 2018
Detrazione diretta dell’IVA versata dall’esportatore abituale a seguito di accertamento
L’esportatore abituale che ha acquistato beni in sospensione d’imposta oltre il limite del plafond disponibile e, a seguito di accertamento, ha sottoscritto con la controparte un accordo conciliativo con conseguente pagamento dell’imposta accertata, ...
FISCO 1 ottobre 2018
Fattura elettronica per i subappalti pubblici dal 1° luglio 2018
Con il documento pubblicato il 27 settembre 2018, CNDCEC e FNC forniscono un quadro riepilogativo delle novità introdotte dalla legge di bilancio 2018 in tema di fatturazione elettronica nel settore dei subappalti pubblici. In tale settore l’obbligo...
FISCO 29 settembre 2018
Comunicazione dati fatture corretta entro 15 giorni con sanzione dimezzata
Con l’avvicinarsi del termine del 1° ottobre 2018 per l’invio della comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute nel secondo trimestre o nel primo semestre 2018, può essere utile richiamare le modalità previste per regolarizzare eventuali ...