IL CASO DEL GIORNO 22 maggio 2018
Note di credito per merci difettose anche senza restituzione dei beni
In ambito commerciale può accadere che le merci acquistate da un soggetto passivo IVA presso un suo fornitore presentino vizi tali da rendere le stesse inutilizzabili e irrecuperabili. Se il cessionario ha già pagato il corrispettivo pattuito, ...
FISCO 14 maggio 2018
Liquidazioni IVA senza le fatture 2017 registrate nei sezionali
Entro il 31 maggio 2018 i soggetti passivi IVA sono tenuti alla comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche per il primo trimestre dell’anno, nonché alla comunicazione dati fatture laddove non intendano avvalersi dell’invio semestrale ...
FISCO 1 maggio 2018
Approvate le nuove regole per la fatturazione elettronica tra «privati»
È stato pubblicato ieri, 30 aprile 2018, l’atteso provvedimento che, in vista dell’estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica a partire dal 1° gennaio 2019, definisce le nuove regole di generazione, trasmissione e conservazione delle fatture...
FISCO 23 aprile 2018
Per l’assoggettamento a IVA in Svizzera rileva la cifra d’affari complessiva
A partire dal 1° gennaio 2018, gli operatori economici che effettuano operazioni in Svizzera devono verificare i relativi obblighi IVA in territorio elvetico tenendo conto delle nuove regole introdotte nella normativa nazionale di riferimento (artt. ...
FISCO 20 aprile 2018
Autorizzata dalla Ue la fattura elettronica generalizzata
Lo Stato italiano ha ricevuto l’autorizzazione, da parte del Consiglio Ue, all’introduzione degli obblighi di emissione e accettazione delle fatture in formato elettronico. Lo ha stabilito la decisione di esecuzione n. 2018/593 del 16 aprile 2018 ...
FISCO 10 aprile 2018
Fatture elettroniche leggibili con l’applicativo di Assosoftware
A partire da ieri, 9 aprile 2018, è disponibile sul sito di Assosoftware l’applicativo “AssoInvoice”, ossia uno strumento che consente di visualizzare in formato leggibile il contenuto delle fatture elettroniche ricevute in formato XML. Lo ha reso ...
FISCO 5 aprile 2018
Rettifica dei dati fattura del primo semestre 2017 senza annullamento
La scadenza di domani, 6 aprile 2018 costituisce non soltanto il termine per l’invio dei dati delle fatture relative al secondo semestre 2017, ma anche quello per rettificare, senza l’applicazione delle relative sanzioni, l’errata comunicazione dei ...
FISCO 4 aprile 2018
Ancora criticità nell’invio dei dati delle fatture
I controlli effettuati sulla comunicazione dei dati delle fatture del secondo semestre 2017, da trasmettere entro il 6 aprile 2018, non riguardano soltanto i dati “essenziali”, individuati dall’art. 1-ter del DL 148/2017, ma anche quelli che, in base...
FISCO 31 marzo 2018
Invio dati fatture alla prova dei controlli
Per l’invio dei dati delle fatture del secondo semestre 2017, da effettuarsi entro venerdì 6 aprile 2018, i soggetti obbligati alla comunicazione hanno la possibilità di utilizzare non soltanto la piattaforma Fatture e Corrispettivi, ma anche i nuovi...
IL CASO DEL GIORNO 30 marzo 2018
Numerazione progressiva per fatture elettroniche e analogiche
L’emissione contestuale di fatture in formato elettronico ed in formato analogico (si pensi alla circostanza in cui i destinatari sono in parte P.A. in parte soggetti diversi) richiede alcune valutazioni in merito alla possibilità di numerare ...