ACCEDI
Domenica, 19 ottobre 2025

FISCO

Detrazione diretta dell’IVA versata dall’esportatore abituale a seguito di accertamento

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il diritto può essere esercitato a prescindere dall’emissione dell’autofattura

/ Corinna COSENTINO

Sabato, 6 ottobre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’esportatore abituale che ha acquistato beni in sospensione d’imposta oltre il limite del plafond disponibile e, a seguito di accertamento, ha sottoscritto con la controparte un accordo conciliativo con conseguente pagamento dell’imposta accertata, può esercitare la detrazione dell’IVA indipendentemente dall’emissione dell’autofattura.
È quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 28 pubblicata ieri, che conferma l’interpretazione già fornita dalla circolare n. 35/2013 in ordine alle modalità di detrazione dell’imposta versata da un esportatore abituale, ai sensi dell’art. 60 comma 7 del DPR 633/72, a seguito dell’accertamento dello splafonamento.

L’art. 60 comma 7 riconosce ai soggetti passivi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU