ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Perimetro del Gruppo IVA da verificare alla luce del principio «all-in, all-out»

Se l’opzione non è valida viene recuperato l’effettivo vantaggio fiscale conseguito

/ Corinna COSENTINO e Simonetta LA GRUTTA

Giovedì, 18 ottobre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

I soggetti passivi che intendano avvalersi della facoltà di costituire un Gruppo IVA ai sensi dell’art. 70-bis e ss. del DPR 633/72, con effetto a partire dal 1° gennaio 2019, devono esercitare l’opzione entro il 15 novembre 2018, presentando il modello AGI/1, il quale deve riportare, nel frontespizio, i dati del rappresentante del Gruppo IVA e, all’interno, nei quadri A e B, i dati dei partecipanti e delle relative attività svolte.

La definizione del perimetro del Gruppo IVA può risultare, in talune situazioni, non immediata, posto che si basa sul c.d. principio “all-in, all-out”, secondo cui, da un lato, devono essere inclusi nel Gruppo IVA tutti i soggetti per i quali sussistono i requisiti previsti; dall’altro, sono esclusi dal Gruppo IVA i soggetti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU