Inammissibile il concordato parziale di gruppo
L’effetto esdebitatorio presuppone che i creditori abbiano a disposizione tutte le risorse del debitore
Con sentenza n. 26005 depositata ieri, la Corte di Cassazione stabilisce che la proposta unitaria di concordato, formulata dalle società appartenenti al medesimo gruppo – collegate da vincoli di direzioni e controllo –, che
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41