ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Diritti di reimpianto di vigneti senza più impatto IVA

/ Corinna COSENTINO e Emanuele GRECO

Lunedì, 8 ottobre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Negli ultimi anni la disciplina europea che prevede regimi di contingentamento della produzione nel settore vitivinicolo ha subìto una significativa evoluzione, con effetti anche ai fini del trattamento fiscale delle cessioni dei c.d. diritti di impianto e reimpianto dei vigneti.

In base al sistema di contingentamento istituito a livello europeo, sono autorizzati a operare nel settore produttivo vitivinicolo i soli soggetti titolari di diritti di impianto di vigneti, nei limiti della quota assegnata (espressa in ettari). L’obiettivo è quello di stabilizzare i mercati, assicurare un equo tenore di vita alla popolazione agricola e un approvvigionamento continuo dei consumatori europei.

Sotto il profilo IVA, la tematica è stata affrontata, fra l’altro, nell’ambito di una risposta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU