Pro rata provvisorio coerente con la natura del Gruppo IVA
Le società neocostituite sono ammesse nel Gruppo IVA anche in assenza di operazioni attive, purché possano qualificarsi come soggetti passivi
Con il principio di diritto n. 7 pubblicato ieri, l’Amministrazione finanziaria torna a fornire chiarimenti in ordine ai criteri di determinazione del perimetro soggettivo del Gruppo IVA di cui al Titolo V-bis del DPR 633/72, aggiungendo prime indicazioni in ordine alle modalità di calcolo del pro rata di detrazione per i soggetti che si avvalgono del nuovo istituto.
In primo luogo, l’Agenzia delle Entrate riconosce che anche le società neocostituite possono optare per la partecipazione a un Gruppo IVA, purché abbiano posto in essere atti idonei a manifestare l’intenzione di esercitare un’attività economica. Ciò in quanto, in conformità con i principi espressi dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia Ue, la qualifica di soggetto passivo può essere legittimamente
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41