ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Corinna COSENTINO

AMBITI DI RICERCA /
IVA

IL CASO DEL GIORNO 16 gennaio 2018

Detrazione IVA salva se l’indirizzo del fornitore è una casella postale

Ai fini dell’esercizio del diritto alla detrazione IVA occorre che la fattura che documenta l’acquisto sia redatta nel rispetto dei requisiti indicati dalla norma comunitaria e nazionale (artt. 168 e 226 della direttiva 2006/112/CE e art. 21 del DPR ...

FISCO 27 dicembre 2017

Dal 2019 fattura elettronica anche verso i privati

Con l’approvazione definitiva della legge di bilancio 2018, si introduce l’obbligo, a partire dal 1° gennaio 2019, di emettere la fattura in formato elettronico per la generalità delle operazioni soggette ad IVA. I nuovi obblighi riguardano tanto ...

FISCO 22 dicembre 2017

La fattura elettronica nel tax free shopping slitta al 1° settembre 2018

Una modifica al Ddl. di bilancio 2018, nel testo sul quale ieri sera la Camera ha votato la questione di fiducia, prevede il rinvio al 1° settembre 2018 dell’obbligo di fatturazione elettronica nell’ambito del “tax free shopping”. Solo a partire da ...

FISCO 21 dicembre 2017

Pochi giorni per il regime opzionale di trasmissione dei dati delle fatture

Per l’anno d’imposta 2018 è ancora garantita la possibilità di accedere al regime opzionale di trasmissione dei dati delle fatture emesse e ricevute, a norma dell’art. 1 comma 3 del DLgs. 127/2015, beneficiando di alcune specifiche agevolazioni ...

FISCO 8 dicembre 2017

IVA non esigibile se l’operazione non è determinata

Il presupposto impositivo ai fini IVA deve essere verificato avendo riguardo alla materiale esecuzione dell’operazione (ossia al “fatto generatore”) per cui l’esigibilità dell’imposta non può sorgere anteriormente a tale momento. Tale principio è ...

IL CASO DEL GIORNO 4 dicembre 2017

IVA al 10% per il contratto servizio energia solo con uso domestico

Fra le molteplici tipologie di operazioni per le quali l’aliquota IVA applicabile risulta di non facile individuazione si annoverano le forniture di energia termica rese nell’ambito del contratto servizio energia, disciplinato dal DLgs. 115/2008. ...

FISCO 22 novembre 2017

Trasmissione opzionale di fatture e corrispettivi da valutare per il 2018

Nelle prossime settimane, i soggetti passivi IVA saranno nuovamente chiamati a valutare la convenienza dell’adesione al regime opzionale di comunicazione dei dati delle fatture per il 2018 e gli anni successivi. Per coloro che esercitano attività di ...

FISCO 18 novembre 2017

Registri IVA elettronici senza stampa

I registri IVA delle vendite e degli acquisti potranno essere tenuti con sistemi elettronici senza che sia necessaria la relativa stampa entro i tre mesi successivi al termine di presentazione della dichiarazione annuale dei redditi. È necessario, ...

FISCO 4 novembre 2017

L’obbligo di fatturazione elettronica deve portare semplificazioni

L’estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica dovrebbe essere preceduto da un’attenta valutazione dell’impatto che esso avrà sulle imprese e aprire la porta a rilevanti semplificazioni negli adempimenti attualmente previsti in ambito IVA. In ...

FISCO 1 novembre 2017

Per i corrispettivi telematici resta il regime opzionale

Il disegno di legge di bilancio 2018, da ieri all’esame del Senato, oltre a prevedere l’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica in ambito B2B a decorrere dal 2019, prefigura un nuovo obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi, dal...

TORNA SU