ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Grazia CARBONE

FISCO 5 maggio 2017

Processo tributario telematico da semplificare sotto molti aspetti

In vista della scadenza ultima del 15 luglio, fissata per l’estensione del c.d. “processo tributario telematico” a tutte le Commissioni tributarie italiane, lo scorso 15 aprile è stato dato l’avvio anche alle Commissioni tributarie provinciali e ...

FISCO 21 aprile 2017

Consolidato orizzontale, attribuzione di perdite alla fiscal unit con condizioni

In caso di interruzione di un consolidato orizzontale, le perdite non utilizzate possono permanere in capo alla fiscal unit soltanto al ricorrere congiunto di due condizioni: la coincidenza della società designata ai sensi dell’art. 117, comma 2-bis ...

FISCO 12 aprile 2017

Super-ammortamenti solo sulle parti impiantistiche di centrali fotovoltaiche

La controversa questione relativa all’aliquota massima da utilizzare ai fini dell’ammortamento fiscale degli impianti eolici (e fotovoltaici) si è arricchita di una nuova interpretazione da parte dell’Agenzia delle Entrate. La circolare n. 4/2017, ...

FISCO 9 aprile 2016

Computo delle perdite pregresse in caso di accertamento con IPEA

È stato emanato ieri, in attuazione dell’art. 25 comma 4 del DLgs. 158/2015, il provvedimento n. 51240 dell’Agenzia delle Entrate con il quale è stato approvato il modello, corredato delle relative istruzioni, per il computo in diminuzione delle ...

FISCO 5 gennaio 2016

Al via la «regionalizzazione» degli interpelli

È stato pubblicato ieri il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate volto a illustrare le modalità – in vigore dal 1° gennaio 2016 – di presentazione delle istanze di interpello di cui al novellato art. 11 della L. 27 luglio 2000 n. 212. Con il ...

FISCO 31 dicembre 2015

Istanze di ruling per il Patent box al rush finale

Ultimo giorno utile per la presentazione delle istanze di ruling relative al Patent box per i “solari” che intendono avvalersi del regime opzionale per l’anno d’imposta 2015. Entro oggi i contribuenti che vogliono aderire dovranno, infatti, ...

FISCO 23 novembre 2015

Processo tributario telematico in dirittura d’arrivo

È previsto per il prossimo 1° dicembre l’avvio del processo tributario telematico presso le Commissioni tributarie provinciali e regionali della Toscana e dell’Umbria che testeranno per prime la funzionalità del portale internet denominato Sistema ...

FISCO 16 novembre 2015

Interruzione del consolidato vigente se la «nuova» opzione cambia la capofila

Il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, a cui l’art. 6 comma 4 del DLgs. 147/2015 (decreto internazionalizzazione) ha demandato il compito di disciplinare i contenuti e le modalità per la designazione della società controllata da ...

FISCO 3 novembre 2015

Scomputo delle perdite «esteso» all’accertamento

L’art. 25 del DLgs. 158/2015 interviene sulla dibattuta questione del conteggio in diminuzione delle perdite dai maggiori imponibili accertati, introducendo specifiche previsioni per la gestione degli accertamenti (art. 42 del DPR 600/1973 e art. 7 ...

FISCO 27 ottobre 2015

Nel consolidato, tassazione di gruppo anche per le società non residenti

L’art. 6 del DLgs. n. 147/2015, modificando il testo dell’art. 117 del TUIR in materia di consolidato fiscale, amplia la platea dei soggetti che possono aderire al regime della tassazione di gruppo, ammettendo, al ricorrere di determinate condizioni...

< 1 2 3 >

TORNA SU