Nel consolidato, tassazione di gruppo anche per le società non residenti
Il DLgs. 147/2015, ampliando la platea dei soggetti che possono aderire al regime, ne ammette la partecipazione a certe condizioni
L’art. 6 del DLgs. n. 147/2015, modificando il testo dell’art. 117 del TUIR in materia di consolidato fiscale, amplia la platea dei soggetti che possono aderire al regime della tassazione di gruppo, ammettendo, al ricorrere di determinate condizioni, la partecipazione di società non residenti.
Gli emendamenti introdotti, nello specifico, rispondono all’obiettivo di allineare le disposizioni del TUIR alle indicazioni della Corte di giustizia (cause riunite da C-39/13 a C-41/13), secondo cui “la normativa di uno Stato membro in forza della quale un regime di entità fiscale unica viene concesso a una società controllante residente che detiene controllate residenti, ma viene escluso per società sorelle residenti la cui società controllante comune non abbia la sua sede in ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41