ACCEDI
Venerdì, 16 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Computo delle perdite pregresse in caso di accertamento con IPEA

L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello per l’istanza di computo in diminuzione delle perdite pregresse dai maggiori imponibili

/ Grazia CARBONE

Sabato, 9 aprile 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

È stato emanato ieri, in attuazione dell’art. 25 comma 4 del DLgs. 158/2015, il provvedimento n. 51240 dell’Agenzia delle Entrate con il quale è stato approvato il modello, corredato delle relative istruzioni, per il computo in diminuzione delle perdite pregresse dai maggiori imponibili nell’ambito dell’attività di accertamento.

Il documento in parola delinea l’ambito di applicazione, i contenuti, le modalità e i termini di presentazione dell’istanza, denominata “modello IPEA”, che i contribuenti non rientranti nella tassazione di gruppo – per i quali continua invece a valere il “modello IPEC” – devono utilizzare per beneficiare del computo in diminuzione delle perdite dai maggiori imponibili accertati oppure definiti.
Il citato provvedimento,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU