ACCEDI
Sabato, 17 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Indetraibilità assoluta dell’IVA sui fabbricati accatastati come abitativi

La preclusione non opera solo per le imprese di costruzione di detti immobili

/ Simonetta LA GRUTTA

Sabato, 9 aprile 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, con la sentenza n. 6883 depositata ieri, ha stabilito il principio secondo cui le disposizioni di cui all’art. 19-bis1, lett. i) del DPR 633/72 precludono, in maniera assoluta, la detrazione dell’IVA assolta sugli acquisti di fabbricati accatastati come abitativi, salvo che l’acquirente non sia un’impresa che ha per oggetto esclusivo o principale la costruzione dei predetti fabbricati.

La fattispecie oggetto di giudizio trae origine da un avviso di accertamento con il quale l’Agenzia delle Entrate ha disconosciuto un credito IVA, chiesto a rimborso, derivante dall’acquisto di un immobile ad uso abitativo (una villa), in quanto il bene non può considerarsi strumentale all’attività dell’acquirente, poiché diversa da quella per la quale

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU