FISCO 22 giugno 2015
Riserve di rivalutazione nella base ACE se i beni vengono ceduti
Nella circolare n. 21 del 3 giugno 2015, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che, se le riserve di rivalutazione formatesi a decorrere dal 1° gennaio 2011 cessano di essere “indisponibili” per effetto del realizzo dei beni rivalutati, esse possono...
FISCO 20 giugno 2015
TUIR e Accertamento «ritrovano» le black list
Ottenuto il parere favorevole, con osservazioni, anche da parte della Commissione Finanze della Camera, lo schema di decreto in tema di internazionalizzazione delle imprese, approvato in via preliminare nel corso del Consiglio dei Ministri del 21 ...
FISCO 18 giugno 2015
La Commissione europea vara il pacchetto contro l’elusione internazionale
La Commissione europea ha presentato ieri, 17 giugno 2015, un sostanzioso piano di azione per contrastare l’elusione fiscale internazionale. Come era facile prevedere, la fonte di innesco di questo pacchetto di misure (che, come si vedrà, per ora ...
IL CASO DEL GIORNO 13 giugno 2015
Ravvedimento ampio per costi black list non indicati separatamente
L’estensione dell’ambito di operatività del ravvedimento, derivante dalle modifiche apportate alla relativa disciplina dalla L. 190/2014, consente la regolarizzazione delle violazioni conseguenti all’omessa indicazione separata dei costi derivanti da...
FISCO 4 giugno 2015
Base ACE a rischio nei gruppi con società estere
Una parte consistente della circolare n. 21/2015 è dedicata all’analisi delle clausole “anti abuso” dell’ACE contenute nell’art. 10 del DM 14 marzo 2012. L’impressione generale che traspare dalla lettura della circolare è quella per cui l’Agenzia ...
FISCO 2 giugno 2015
Al via la nuova Convenzione Italia-Taiwan
È entrata in vigore ieri, 1° giugno 2015, la L. n. 62 del 7 maggio 2015, recante misure per evitare le doppie imposizioni in relazione ai rapporti con Taiwan. Si tratta di un passo importante per le imprese che intrattengono rapporti con il ...
FISCO 1 giugno 2015
Scomputo dell’euroritenuta a due vie in UNICO 2015
I contribuenti che hanno percepito nel corso del 2014 interessi derivanti da conti correnti o altre attività finanziarie localizzate negli Stati che hanno ottenuto la deroga al criterio dello scambio automatico dei dati previsto dalla Direttiva 2003/...
FISCO 25 maggio 2015
Interessi passivi dei contratti di leasing con variazioni multiple
In un precedente intervento (“Leasing differenziati in UNICO a seconda della data di stipulazione” del 14 maggio 2015) è stato ricordato come, per i contratti di leasing stipulati dal 29 aprile 2012, i canoni possano essere dedotti in modo uniforme ...
FISCO 14 maggio 2015
Leasing differenziati in UNICO a seconda della data di stipulazione
La gestione in dichiarazione dei contratti di leasing mobiliare e immobiliare si arricchisce, nei modelli UNICO 2015, di una nuova casistica da gestire autonomamente, rappresentata dai contratti stipulati a decorrere dal 1° gennaio 2014. Per tali ...
FISCO 6 maggio 2015
La nuova black list «costi» salva i rapporti con la Svizzera
Il Ministro dell’Economia e delle finanze ha firmato un nuovo decreto che individua gli Stati o territori con riferimento ai quali si applicano le limitazioni alla deducibilità dei costi previste dall’art. 110 comma 10 del TUIR, in sostituzione del ...