ACCEDI
Lunedì, 27 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 9 ottobre 2014

Cessioni intra-Ue non imponibili anche con indicazioni di partite IVA cessate

Con la sentenza n. 21183 di ieri, 8 ottobre 2014, la Cassazione ha riaffermato il principio secondo cui il regime di non imponibilità delle cessioni intracomunitarie non viene meno per l’errata indicazione della partita IVA dell’acquirente estero, se...

FISCO 4 ottobre 2014

Sono «royalties» i costi addebitati senza prova documentale dell’acquisto

In mancanza di prova documentale circa l’effettivo acquisto a titolo originario o derivativo di beni immateriali da parte della controllata italiana, i costi riaddebitati dalla controllante estera e corrispondenti alla quota parte di ammortamento ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 1 ottobre 2014

Apple e Fiat nel mirino della Commissione europea

La Commissione europea ha reso note le lettere, indirizzate lo scorso 11 giugno 2014, con le quali è stata formalmente aperta la procedura per aiuti di Stato illegali concessi dall’Irlanda e dal Lussemburgo nei confronti, rispettivamente, dei gruppi ...

FISCO 29 settembre 2014

Dal 2014 non residenti con deduzioni e detrazioni «italiane»

L’art. 7 del disegno di legge europea 2013-bis, tuttora all’esame del Parlamento (Ddl. C. 1864-B, in seconda lettura alla Camera), contiene alcune novità che riguardano la fiscalità dei soggetti non residenti. Con la prima di esse viene ...

FISCO 27 settembre 2014

Spese di emissione delle obbligazioni deducibili per cassa

La circolare n. 29, diramata dall’Agenzia delle Entrate ieri, 26 settembre 2014, ha preso in considerazione alcuni aspetti di interesse in merito alla fiscalità delle obbligazioni societarie, materia oggetto di più interventi negli ultimi anni che ...

FISCO 26 settembre 2014

Entro il 30 settembre l’opzione per il regime transitorio del capital gain

Scade il prossimo 30 settembre 2014 il termine per l’esercizio dell’opzione per il regime transitorio del capital gain per i soggetti che detengono attività finanziarie presso gli intermediari in regime di risparmio amministrato (art. 6 del DLgs. 461...

FISCO 20 settembre 2014

Società di comodo solo se in rosso per cinque anni consecutivi

Nel testo del decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali, che ha ricevuto la seconda approvazione preliminare da parte del Consiglio dei Ministri ieri, 19 settembre 2014, torna una norma tanto attesa da imprese e professionisti, avente ad ...

IL CASO DEL GIORNO 18 settembre 2014

Royalties pagate a non residenti con doppia imposizione

Il trattamento riservato alle royalties dalle Convenzioni contro le doppie imposizioni stipulate dall’Italia rappresenta, con tutta probabilità, la deroga più evidente dei trattati italiani rispetto al modello OCSE di trattati internazionali. L’art. ...

IL CASO DEL GIORNO 16 settembre 2014

Capital gain dei non residenti al test delle Convenzioni

Nella valutazione delle imposte da assolvere in Italia nel momento in cui a cedere partecipazioni in società italiane sono soggetti non residenti, una delle questioni più complesse riguarda l’analisi di particolari clausole delle Convenzioni contro ...

FISCO 6 settembre 2014

La Cassazione conferma l’indetraibilità dell’IVA addebitata per errore

La Corte di Cassazione ha stabilito, con la sentenza n. 18764 di ieri, 5 settembre 2014, che non è detraibile l’IVA addebitata al committente o al cessionario, qualora non dovuta in quanto l’operazione doveva invece considerarsi al di fuori del campo...

TORNA SU