ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Perdite delle società in liquidazione compensabili senza il limite dell’80%

/ Gianluca ODETTO

Sabato, 22 novembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo stato di liquidazione delle società di capitali si accompagna, nella generalità dei casi, a redditi imponibili negativi. Si pone, quindi, la problematica di una corretta gestione di tali perdite nella dichiarazione dei redditi, questione spesso non semplicissima alla luce di una formulazione dell’art. 182 del TUIR che andrebbe aggiornata e dell’insussistenza di una prassi dell’Agenzia delle Entrate che abbia espressamente affrontato la materia dopo le modifiche del 2011 al regime delle perdite. In estrema sintesi, le questioni che si pongono sono essenzialmente due: la corretta tempistica per la compensazione delle perdite pregresse e la sorte delle perdite non dedotte per la limitazione dell’80% in sede di chiusura definitiva della società.

Per quanto riguarda il ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU