I cantieri sono stabile organizzazione se durano più di dodici mesi
Solo se non esiste una Convenzione conforme al modello OCSE si applica la norma interna, che riduce la durata ad un solo trimestre
Tra le ipotesi che configurano una stabile organizzazione di un’impresa estera in Italia, una delle più frequenti è quella dei cantieri. La fattispecie è regolata, a livello di normativa interna, dall’art. 162 comma 3 del TUIR, ai sensi del quale un cantiere di costruzione, di montaggio o di installazione è considerato stabile organizzazione se il cantiere, il progetto o l’attività hanno una durata superiore a tre mesi.
Essa diverge in modo rilevante dal contenuto dell’art. 5 paragrafo 3 del modello OCSE di Convenzioni contro le doppie imposizioni, che prevede quale durata minima quella di dodici mesi. Nella maggior parte delle Convenzioni contro le doppie imposizioni stipulate dall’Italia viene comunque riportata la previsione OCSE di dodici mesi, che risulta quindi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41