ACCEDI
Lunedì, 27 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 11 luglio 2014

Sospensione e rateizzazione dell’exit tax con comunicazione all’Agenzia

Si è completato, con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 10 luglio 2014, l’iter di approvazione delle disposizioni attuative per la tassazione delle plusvalenze derivanti dal trasferimento della residenza all’estero. Il nuovo ...

FISCO 10 luglio 2014

Per gli interessi sui finanziamenti dei soci ritenuta al 26%

La recente riforma dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria impone alcune valutazioni in merito alla tassazione di una fattispecie molto comune, anche nei contesti societari di piccole dimensioni, rappresentata dagli ...

FISCO 9 luglio 2014

Per l’«exit tax», cambi di residenza al vaglio delle Convenzioni

Il decreto correttivo in materia di “exit tax” (DM 2 luglio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 di ieri e anticipato su Eutekne.info, si veda “Imposta sulla plusvalenza da «exit tax» da versare in sei rate” del 3 luglio), precisa che le ...

IL CASO DEL GIORNO 4 luglio 2014

Strada in salita per la rinuncia agli effetti della rivalutazione del 2008

La questione, molto sentita, della determinazione dei ricavi minimi delle società di comodo per le imprese che detengono immobili rivalutati ai sensi del DL 185/2008 ha spinto a chiedersi se sia possibile rinunciare ex post agli effetti fiscali di ...

FISCO 3 luglio 2014

Imposta sulla plusvalenza da «exit tax» da versare in sei rate

Il Ministro dell’Economia e delle finanze ha firmato il decreto correttivo sulla c.d. “exit tax”, la quale trova così un quadro normativo più certo dopo le problematiche che avevano caratterizzato il precedente DM del 2 agosto 2013. Tale ...

FISCO 28 giugno 2014

Incremento della tassazione sulle rendite finanziarie all’esame dell’Agenzia

Con la circolare n. 19 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha analizzato la riforma dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria introdotta dal DL 66/2014, appena convertito in legge (L. 89/2014), riforma che dal prossimo 1° ...

FISCO 27 giugno 2014

Ultimi giorni per gli interpelli delle società di comodo

Scade mercoledì 2 luglio 2014 il termine per la presentazione all’Agenzia delle Entrate delle istanze per la disapplicazione delle discipline delle società non operative e delle società in perdita sistematica per il periodo d’imposta 2013, qualora le...

FISCO 24 giugno 2014

Rimborsi IVA senza prestazione della garanzia

Tra le principali materie oggetto di “semplificazione” da parte governativa vi è quella dei rimborsi IVA. Lo schema di decreto legislativo approvato il 20 giugno 2014 dal Consiglio dei Ministri opera una profonda revisione della materia, il cui ...

FISCO 23 giugno 2014

Comunicazioni black list da subito con cadenza annuale

Con l’approvazione, da parte del CdM di venerdì scorso, dello schema di decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali, cambiano nuovamente le modalità e i termini per la presentazione delle comunicazioni relative alle operazioni con imprese ...

FISCO 21 giugno 2014

Va in pensione il «rappresentante per i rapporti tributari» delle società estere

Nell’ambito delle novità riguardanti i rapporti internazionali, lo schema di decreto legislativo sulle semplificazioni provvede ad abrogare l’art. 4 comma 2 del DPR 600/73, norma  secondo la quale le società e gli enti che non hanno la sede legale o ...

TORNA SU