ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Società di comodo solo se in rosso per cinque anni consecutivi

Il decreto semplificazioni estende da tre a cinque periodi d’imposta l’arco temporale nel quale verificare la presenza di perdite fiscali

/ Gianluca ODETTO

Sabato, 20 settembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel testo del decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali, che ha ricevuto la seconda approvazione preliminare da parte del Consiglio dei Ministri ieri, 19 settembre 2014, torna una norma tanto attesa da imprese e professionisti, avente ad oggetto il “depotenziamento” della disciplina delle società in perdita sistematica.

Come si ricorderà, la normativa in questione è stata introdotta nell’ambito dei provvedimenti di natura emergenziale contenuti nella c.d. “manovra di ferragosto” (DL 138 del 13 agosto 2011), ed ha attratto nell’ambito della disciplina delle società di comodo le società:
- che dichiarano perdite fiscali per tre periodi d’imposta consecutivi;
- le cui ultime tre dichiarazioni registrano due periodi d’imposta in perdita e il

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU