ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

ECONOMIA & SOCIETÀ

Apple e Fiat nel mirino della Commissione europea

Aperta la procedura per aiuti di Stato illegali per i ruling troppo «generosi» concessi da Irlanda e Lussemburgo

/ Gianluca ODETTO

Mercoledì, 1 ottobre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Commissione europea ha reso note le lettere, indirizzate lo scorso 11 giugno 2014, con le quali è stata formalmente aperta la procedura per aiuti di Stato illegali concessi dall’Irlanda e dal Lussemburgo nei confronti, rispettivamente, dei gruppi Apple e Fiat.

Benché da tempo gli organismi dell’Unione, così come gli operatori e la stessa opinione pubblica, abbiano iniziato a prendere atto della ridotta tassazione che grava sui gruppi multinazionali, le due procedure aperte dalla Commissione rivestono un’importanza peculiare in quanto rappresentano la prima azione concreta posta in essere per recuperare risparmi d’imposta considerati indebiti. L’importanza dei documenti risiede, in particolar modo, nella metodologia utilizzata per cercare di dimostrare l’incompatibilità ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU