ACCEDI
Lunedì, 27 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 20 giugno 2014

Mondiale brasiliano poco trasparente dal punto di vista fiscale

Partito da più di una settimana il campionato mondiale di calcio in Brasile, sono ormai scese in campo tutte le 32 squadre partecipanti, parte delle quali appartenenti a Stati con rapporti più o meni “tesi” con l’Italia per quanto riguarda il lato ...

FISCO 18 giugno 2014

Perdite parametrate al fondo di dotazione «virtuale» in fusioni transfrontaliere

Con la risoluzione n. 63 del 17 giugno 2014 l’Agenzia delle Entrate ha preso in esame la tematica delle perdite di fusione nell’ambito delle operazioni transfrontaliere. Secondo la risoluzione, in particolare, ai fini della determinazione delle ...

FISCO 14 giugno 2014

Ricalcolo degli acconti IRAP in quattro mosse

La circolare Assonime n. 20/2014 riepiloga le modalità di versamento degli acconti per il 2014 stesso, indicando le principali norme agevolative che possono portare ad un ricalcolo al ribasso sfruttando il metodo previsionale. Assonime ricorda ...

FISCO 13 giugno 2014

Illegittime le restrizioni per le società non residenti nel consolidato fiscale

Sono giunti a sentenza ieri, 12 giugno 2014, gli attesi procedimenti rubricati C-39/13, C-40/13 e C-41/13, riguardanti i requisiti di accesso al consolidato fiscale in presenza di società del gruppo non residenti. Il contenuto della sentenza della ...

FISCO 9 giugno 2014

Affrancamento con il 20% conveniente solo per incrementi modesti di valore

Approssimandosi la scadenza del 30 giugno 2014, i detentori di partecipazioni non qualificate non quotate sono tenuti a fare alcune valutazioni in merito all’eventuale ricorso a una delle due forme di rivalutazione delle suddette attività finanziarie...

FISCO 5 giugno 2014

Rivalutazione dei beni, confermato l’obbligo di versamento dell’imposta

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, 4 giugno 2014, l’attesa circolare n. 13, riguardante la rivalutazione dei beni d’impresa così come delineata dalla L. 147/2013 (legge di stabilità 2014). Come era lecito attendersi, la linea interpretativa ...

FISCO 3 giugno 2014

Regime transitorio del capital gain al test di convenienza

Con l’aumento dal 20% al 26% del prelievo sui redditi diversi di natura finanziaria, operato dall’art. 3, comma 1 del DL 24 aprile 2014 n. 66, è stato necessario prevedere un apposito regime transitorio che, analogamente a quanto avvenuto in ...

FISCO 2 giugno 2014

Utili in natura tassati al 20% se il bene è consegnato o spedito entro il 30 giugno

Ultimo mese per le società di capitali per distribuire ai soci dividendi non qualificati con ritenuta a titolo d’imposta del 20%: per le distribuzioni effettuate dal 1° luglio 2014, infatti, la misura del prelievo passa al 26%, a seguito delle ...

IL CASO DEL GIORNO 30 maggio 2014

Il difficile recupero dell’IVA estera «riaddebitata» dalla società di trasporti

È frequente, nel settore dei trasporti, che una società (spesso costituita in forma di consorzio) sostenga per conto dei propri fornitori (o aderenti) una serie di spese all’estero relative ai trasporti da questi ultimi effettuati. Si pensi al ...

FISCO 24 maggio 2014

Esclusione «limitata» dei conferimenti ad altre società del gruppo dalla base ACE

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, 23 maggio 2014, la circolare n. 12, relativa al c.d. “aiuto alla crescita economica” (ACE). La circolare si concentra sui criteri di calcolo dell’agevolazione per le società di capitali e sulle clausole ...

TORNA SU