ACCEDI
Lunedì, 27 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 22 maggio 2014

Dalla Cassazione linea dura sui costi «black list»

Con la sentenza n. 11158, depositata il 21 maggio 2014, la Corte di Cassazione torna ad occuparsi dell’annosa questione dell’omessa indicazione separata nella dichiarazione dei redditi dei costi derivanti da operazioni con imprese localizzate in ...

FISCO 17 maggio 2014

Dal Consiglio dei Ministri via libera alla Convenzione Italia-Hong Kong

Il Consiglio dei Ministri di ieri, 16 maggio 2014, ha approvato su proposta del Ministro degli Esteri un apposito disegno di legge per la ratifica e l’esecuzione della Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Hong Kong. L’approvazione ...

FISCO 13 maggio 2014

UNICO «si adegua» alle nuove scadenze della sostitutiva per la rivalutazione

Con il provvedimento correttivo delle istruzioni a UNICO 2014 PF e delle relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica, pubblicato il 12 maggio 2014, l’Agenzia delle Entrate ha modificato le istruzioni al quadro RQ, per tenere conto ...

IL CASO DEL GIORNO 8 maggio 2014

Affitto d’azienda con «scappatoia» se la società è di comodo

La disapplicazione mediante interpello del regime delle società di comodo si presenta spesso difficoltosa per le società che hanno affittato a terzi la propria azienda. Secondo un orientamento consolidato dell’Amministrazione finanziaria (C.M. n. ...

FISCO 3 maggio 2014

Società agricole mai di comodo

Le società che esercitano attività agricola hanno trovato, con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate dell’11 giugno 2012, un regime fiscale particolare in relazione alla disciplina delle società di comodo. Il provvedimento, andando anche a ...

FISCO 28 aprile 2014

UNICO semplifica la comunicazione delle minusvalenze su partecipazioni

Il nuovo prospetto “Minusvalenze e differenze negative” posto nel quadro RS dei modelli UNICO 2014 sostituisce le comunicazioni in forma cartacea previste dall’art. 1 comma 4 del DL 209/2002 per le minusvalenze di ammontare complessivo superiore a 5 ...

FISCO 26 aprile 2014

Imposta sostitutiva per la rivalutazione da versare tutta nel 2014

La tormentata vicenda della rivalutazione dei beni d’impresa disciplinata dalla L. 147/2013 si arricchisce, con il DL 66/2014, recante misure urgenti per la competitività e la crescita e in vigore dal 24 aprile, di un nuovo tassello che di certo non ...

FISCO 22 aprile 2014

Immobili riclassificati tra le rimanenze senza ricavi minimi

Nel bilancio 2013 delle società immobiliari che risultano di comodo una problematica che può assumere profili più delicati rispetto al passato è rappresentata dalla corretta classificazione dei beni destinati alla vendita. Secondo l’art. 30 comma 1 ...

FISCO 19 aprile 2014

Imposte sulle rendite finanziarie al 26% dal 1° luglio 2014

Il decreto legge varato ieri dal Governo prevede, tra le misure di finanziamento degli sgravi IRPEF e IRAP, un ulteriore incremento della tassazione per le rendite finanziarie, che fa seguito a quello che era stato a suo tempo previsto dal DL 138/...

FISCO 14 aprile 2014

Rivalutazione dei beni d’impresa nel quadro RQ di UNICO 2014

Le imprese che rivalutano i beni d’impresa o riallineano i valori civili e fiscali dei beni sono tenute a segnalare tali opzioni nel quadro RQ dei modelli UNICO 2014. Il quadro contiene, in particolare:
- la sezione XXI-A (righi RQ71-RQ73), per la ...

TORNA SU