Incremento della tassazione sulle rendite finanziarie all’esame dell’Agenzia
Con la circolare 19/2014 di ieri vengono chiarite le principali problematiche della nuova tassazione del 26%
Con la circolare n. 19 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha analizzato la riforma dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria introdotta dal DL 66/2014, appena convertito in legge (L. 89/2014), riforma che dal prossimo 1° luglio porterà l’aliquota delle ritenute (a titolo d’acconto o di imposta) e delle imposte sostitutive dal 20% al 26%.
Gran parte delle interpretazioni rese ricalcano quelle a suo tempo fornite con la circolare 11/2012, fatto abbastanza scontato se si pensa che la riforma operata dal DL 66/2014 riprende in gran parte quella a suo tempo prevista dal DL 138/2011, al cui commento era proprio dedicata la circolare 11/2012.
Per quanto riguarda le “deroghe” (ovvero, le attività finanziarie che mantengono inalterato l’attuale ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41