Comunicazioni black list da subito con cadenza annuale
Per effetto del decreto «semplificazioni», niente più monitoraggio se le operazioni sono di importo inferiore o pari a 10.000 euro
Con l’approvazione, da parte del CdM di venerdì scorso, dello schema di decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali, cambiano nuovamente le modalità e i termini per la presentazione delle comunicazioni relative alle operazioni con imprese localizzate in Stati a fiscalità privilegiata di cui all’art. 1 del DL 40/2010. Fermi restando sia la platea dei soggetti tenuti alla comunicazione (titolari di una posizione IVA in Italia), sia i presupposti del monitoraggio (l’effettuazione di operazioni attive o passive la cui controparte è un operatore economico localizzato nei paradisi fiscali), sia ancora la modulistica da utilizzare (modello polivalente), le modifiche riguardano l’entità delle operazioni da comunicare e soprattutto la periodicità.
Per quanto riguarda il ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41