ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Andrea FRADEANI

IMPRESA 12 novembre 2022

Approvata la direttiva sulla comunicazione societaria sulla sostenibilità

Via libera del Parlamento europeo, nella seduta di giovedì scorso, alla proposta di direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità (la cosiddetta Corporate Sustainability Reporting Directive o CSRD): si tratta di un passaggio ...

CONTABILITÀ 31 maggio 2019

Anche i bilanci delle quotate diventano elaborabili

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue del 29 maggio 2019 L143 il regolamento delegato Ue 2018/815 della Commissione, che rivoluziona la comunicazione economico-finanziaria delle società quotate europee (italiane comprese): le loro ...

CONTABILITÀ 18 febbraio 2019

Il futuro dei bilanci si chiama ESEF

Le relazioni finanziarie annuali delle società quotate europee (italiane comprese) diverranno pagine web elaborabili: la loro redazione – per gli esercizi finanziari che inizieranno il 1° gennaio 2020 o in data successiva – dovrà avvenire con lo ...

CONTABILITÀ 7 febbraio 2019

Tassonomia XBRL da scegliere con attenzione

La scelta della corretta tassonomia dipende, in primis, dalle regole contabili utilizzate. È il messaggio chiave contenuto nelle istruzioni di XBRL Italia, pubblicate suo sito istituzionale (https://it.xbrl.org), in merito al giusto vocabolario da ...

CONTABILITÀ 7 novembre 2018

Provvidenze pubbliche e cooperative nella nuova tassonomia XBRL 2018

XBRL Italia ha reso disponibile ieri, sul sito it.xbrl.org, la tassonomia PCI 2018-11-04 dedicata ai conti annuali e consolidati, redatti secondo le regole civilistiche post DLgs. 139/2015, che si chiuderanno a partire dal 31 dicembre 2018. Tra le ...

CONTABILITÀ 6 marzo 2018

Un’apposita sezione XBRL potrebbe coniugare bilancio micro e cooperative

È tempo di fare i conti, anche per le cooperative. Quelle di micro dimensioni, ai sensi dell’art. 2435-ter c.c., dovranno decidere quale forma di bilancio adottare, tenendo in considerazione, differentemente dalle società di capitali, un’ulteriore ...

CONTABILITÀ 2 marzo 2018

Pronto il manuale Unioncamere per la campagna bilanci 2018

Unioncamere ha pubblicato ieri, sul suo sito appena rinnovato (http://www.unioncamere.it), il Manuale operativo per il deposito bilanci al Registro delle imprese relativo alla campagna bilanci 2018: uno strumento importante per svolgere, con maggiore...

CONTABILITÀ 15 febbraio 2018

Per i consorzi possibile usare due tassonomie XBRL fino al 28 febbraio

I “primi” della classe sono, come ogni anno, i consorzi con attività esterna. Tocca a loro, infatti, aprire la campagna di deposito dei bilanci d’esercizio 2017. Ma quale tracciato informatico dovranno utilizzare per codificarli digitalmente? Il ...

CONTABILITÀ 12 gennaio 2018

XBRL Italia dismette le vecchie tassonomie

Da sei a due tassonomie, per semplificare la vita di redattori e operatori alle prese con i conti annuali e consolidati redatti secondo le disposizioni civilistiche. È questo, in estrema sintesi, l’obiettivo che ha spinto XBRL Italia e l’Osservatorio...

CONTABILITÀ 3 novembre 2017

Pubblicata la tassonomia XBRL per i conti del 2017

XBRL Italia ha pubblicato, sul proprio sito web, la bozza di tassonomia 2017-07-06, dedicata alla codifica dei bilanci dell’esercizio 2017. Come già anticipato da Eutekne.info (si veda “Con l’XBRL 2017 imposte anticipate distinguibili nell’...

< 1 2 3 4 5 >

TORNA SU