OPINIONI 17 ottobre 2017
Il costo non sarà più punto di riferimento
Pubblichiamo l’intervento di Andrea Fradeani, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Macerata e Camerino, Componente del Tavolo di lavoro società non quotate di XBRL Italia. Crolla un mito del modello contabile nazionale: ...
FISCO 10 ottobre 2017
Dall’ODCEC di Macerata, la proposta di un Testo unico per le calamità
Un Testo unico per le calamità naturali: è questa la richiesta dei commercialisti di Macerata e Camerino, riunitisi ieri a Tolentino (Comune del cratere) per fare il punto, ad un anno dal sisma, sulle problematiche economico-finanziarie, tributarie e...
CONTABILITÀ 26 settembre 2017
Con l’XBRL 2017 imposte anticipate distinguibili nell’abbreviato e nel micro
La bozza della nuova tassonomia XBRL 2017 introduce, sia nello Stato patrimoniale abbreviato che in quello micro, la facoltà di distinguere le eventuali imposte anticipate presenti nel totale complessivo dei crediti iscritti nel circolante. È questa ...
CONTABILITÀ 19 settembre 2017
Patrimonio netto ridotto di quasi il 5% con le nuove regole contabili
La prima applicazione delle nuove regole contabili ha inciso sui valori comparativi del 15% dei bilanci ordinari, riducendone in media il patrimonio netto di quasi il 5%. È questo il dato più significativo di una ricerca sulla FTA condotta dalle ...
CONTABILITÀ 3 luglio 2017
Le nuove regole contabili frenano solo gli ordinari
Mancano all’appello, quello dell’approvazione in prima convocazione, più di 14.000 bilanci in forma ordinaria. I primi dati di InfoCamere sulla campagna bilanci 2017, anticipati su Eutekne.info con i numeri del micro bilancio (si veda “Bilancio delle...
CONTABILITÀ 21 giugno 2017
Bilancio delle micro imprese con scarso appeal
Le micro imprese “snobbano” il micro bilancio: è questo il dato più interessante che emerge dalla lettura dei primi dati di InfoCamere sulla campagna bilanci 2017. Al termine del primo giro di boa, ossia l’ultimo giorno per i depositi in prima ...
OPINIONI 11 aprile 2017
I «falsi» miti da sfatare sul bilancio in XBRL
Pubblichiamo l’intervento di Andrea Fradeani, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Macerata e Camerino, Componente del Tavolo di lavoro società non quotate di XBRL Italia. I conti delle società di capitali italiane, circa...
CONTABILITÀ 8 marzo 2017
Bilancio micro anche per le grandi
Chi può redigere il bilancio in forma micro? La mente, ancor prima di ricordare i limiti dettati dall’art. 2435-ter c.c., corre verso l’idea – se non altro per assonanza – di società, magari numerose, ma tutte caratterizzate da dimensioni ...
CONTABILITÀ 21 febbraio 2017
Bilanci a rischio per le aziende terremotate
Difficile chiudere i bilanci delle società che hanno sede od operano nel cratere. Gli eventi sismici che hanno interessato il centro Italia esplicano i propri effetti, purtroppo, anche sulla redazione dei conti annuali, creando ulteriori difficoltà e...
OPINIONI 14 febbraio 2017
Il complicato «addio» alla Nota integrativa per i bilanci micro
Pubblichiamo l’intervento di Andrea Fradeani, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Macerata e Camerino, Componente del Tavolo di lavoro società non quotate di XBRL Italia. È davvero possibile dire addio alla Nota ...