ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Andrea FRADEANI

OPINIONI 11 aprile 2017

I «falsi» miti da sfatare sul bilancio in XBRL

Pubblichiamo l’intervento di Andrea Fradeani, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Macerata e Camerino, Componente del Tavolo di lavoro società non quotate di XBRL Italia. I conti delle società di capitali italiane, circa...

CONTABILITÀ 8 marzo 2017

Bilancio micro anche per le grandi

Chi può redigere il bilancio in forma micro? La mente, ancor prima di ricordare i limiti dettati dall’art. 2435-ter c.c., corre verso l’idea – se non altro per assonanza – di società, magari numerose, ma tutte caratterizzate da dimensioni ...

CONTABILITÀ 21 febbraio 2017

Bilanci a rischio per le aziende terremotate

Difficile chiudere i bilanci delle società che hanno sede od operano nel cratere. Gli eventi sismici che hanno interessato il centro Italia esplicano i propri effetti, purtroppo, anche sulla redazione dei conti annuali, creando ulteriori difficoltà e...

OPINIONI 14 febbraio 2017

Il complicato «addio» alla Nota integrativa per i bilanci micro

Pubblichiamo l’intervento di Andrea Fradeani, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Macerata e Camerino, Componente del Tavolo di lavoro società non quotate di XBRL Italia. È davvero possibile dire addio alla Nota ...

OPINIONI 13 agosto 2016

Nuova tassonomia XBRL, semplificata la redazione del 90% dei bilanci italiani

Pubblichiamo l’intervento di Andrea Fradeani, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Macerata e Camerino, Componente del Tavolo di lavoro società non quotate di XBRL Italia. La nuova tassonomia XBRL taglia gli adempimenti a...

< 1 2 3 4

TORNA SU