ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Il futuro dei bilanci si chiama ESEF

Arriva il formato elettronico unico europeo per la codifica delle relazioni delle quotate

/ Andrea FRADEANI

Lunedì, 18 febbraio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le relazioni finanziarie annuali delle società quotate europee (italiane comprese) diverranno pagine web elaborabili: la loro redazione – per gli esercizi finanziari che inizieranno il 1° gennaio 2020 o in data successiva – dovrà avvenire con lo European Single Electronic Format (ESEF), ossia mediante il linguaggio XHTML integrato, ove sia presente un consolidato IFRS, da marcature XBRL. A prevederlo è il regolamento delegato UE del 17 dicembre 2018, che, salvo obiezioni del Parlamento o del Consiglio europei, entrerà in vigore nei prossimi mesi determinando una vera e propria rivoluzione nella comunicazione economico-finanziaria delle maggiori imprese del vecchio continente.

Tali acronimi non suoneranno sconosciuti alle imprese e, soprattutto, ai commercialisti italiani, facendo riferimento, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU