ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giovanni OSSOLA

CONTABILITÀ 18 marzo 2017

Trasferimento negli investimenti immobiliari solo se la destinazione cambia

L’International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato l’8 dicembre 2016 l’Amendments allo IAS 40 (Investimenti immobiliari), denominato “Transfers of Investment Property”, per chiarire le disposizioni relative ai cambiamenti di destinazione...

ECONOMIA & SOCIETÀ 27 febbraio 2017

Rete di sicurezza informatica CSIRT a tutela di PMI e studi professionali

Il 6 luglio 2016 il Parlamento europeo ha adottato la direttiva 2016/1148/UE recante misure per un livello comune di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi dell’Ue (direttiva Network and Information Security - NIS). L’obiettivo della ...

CONTABILITÀ 2 febbraio 2017

L’IFRS 16 cambia la contabilizzazione del leasing

Il principio contabile internazionale IFRS 16 (Leasing) sarà effettivo a partire dal 1° gennaio 2019. È ammessa l’applicazione anticipata ma solo se avviene congiuntamente all’applicazione dell’IFRS 15 (Ricavi da contratti con clienti). L’IFRS 16 ...

IL CASO DEL GIORNO 22 dicembre 2016

Contro il cyber risk misure di sicurezza specifiche da implementare

Il rapporto Clusit (Associazione italiana per la Sicurezza informatica) 2015 sulla sicurezza ICT in Italia stima in 9 miliardi di euro i danni complessivi dovuti ai cyber attack. Dallo studio FireEye (colosso statunitense sulla sicurezza informatica...

CONTABILITÀ 19 dicembre 2016

Con l’IFRS 9 nuove modalità di valutazione degli strumenti finanziari

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 323 del 29 novembre 2016 è stato pubblicato il Regolamento UE 2016/2067 della Commissione, che modifica il regolamento CE 1126/2008, in particolare per quanto riguarda l’IFRS 9, che mira a migliorare l’...

CONTABILITÀ 14 novembre 2016

Enti di interesse pubblico ridotti dal decreto revisione

Il DLgs. 135/2016, in vigore dal 5 agosto 2016, ha introdotto numerose modifiche al DLgs. 39/2010, anche relativamente ai soggetti ai quali la normativa sulla revisione legale dei conti viene rivolta. Per effetto di tali modifiche, gli “enti di ...

CONTABILITÀ 12 settembre 2016

Nella revisione legale indipendenza ad ampio raggio

Il DLgs. 135/2016, entrato in vigore il 5 agosto 2016, introduce nuove disposizioni in materia di modalità di svolgimento e di durata dell’incarico di revisione legale. Con riferimento al primo aspetto, dopo l’art. 10 del DLgs. 39/2010 vengono ...

< 1 ... 9 10 11

TORNA SU