IL PUNTO / IAS 25 maggio 2020
Le differenze da gestione estera in un’economia iperinflazionata si rilevano nell’OCI
Tra le tematiche analizzate nella riunione del 3 marzo 2020, l’IFRIC ha discusso una richiesta ricevuta in merito all’applicazione dello IAS 21 (Effetti delle variazioni dei cambi delle valute estere) e dello IAS 29 (Rendicontazione contabile in ...
IL PUNTO / IAS 18 maggio 2020
Costi di formazione per adempiere a un contratto con clienti da rilevare come spese
Nel corso della riunione del 3 marzo 2020, l’IFRIC ha discusso, tra l’altro, una richiesta ricevuta in merito ai costi di formazione sostenuti per adempiere a un contratto che rientra nell’ambito di applicazione del principio contabile internazionale...
CONTABILITÀ 4 maggio 2020
Il COVID-19 può modificare i leasing IAS
Il 10 aprile 2020 l’IFRS Foundation ha emesso il documento “Accounting for COVID-19-related rent concessions applying IFRS 16 Leases”, per fornire alcune linee guida nell’applicazione dell’IFRS 16 con riferimento ad eventuali cambiamenti nei ...
IL PUNTO / IAS 27 aprile 2020
Business combinations con informativa migliorata
Lo IASB ha emesso, nel mese di marzo 2020, il discussion paper (DP) “Business Combinations – Disclosures, Goodwill and Impairment”, con lo scopo di migliorare l’informativa che le entità forniscono agli stakeholders in merito alle operazioni di ...
CONTABILITÀ 23 aprile 2020
Vendita di crediti deteriorati nel bilancio IAS
Banca d’Italia, CONSOB e IVASS hanno emesso, il 14 aprile 2020, nell’ambito del tavolo di coordinamento in materia di IAS/IFRS, il documento congiunto n. 8, avente ad oggetto il trattamento delle operazioni di vendita pro-soluto di crediti unlikely ...
IL PUNTO / IAS 20 aprile 2020
Imposte differite su investimenti in controllate da rilevare in bilancio
Tra le richieste discusse dall’IFRIC nel corso della riunione del 3 marzo 2020, una attiene al trattamento contabile, nel bilancio consolidato di un’entità, delle imposte differite relative a un suo investimento in una controllata. La fattispecie...
CONTABILITÀ 7 aprile 2020
Le misure economiche in risposta all’epidemia incidono sul bilancio IAS
L’ESMA (European Securities and Markets Authority) ha pubblicato il 25 marzo 2020 un Public Statement sulle implicazioni contabili delle misure economiche adottate dagli Stati membri dell’Ue in risposta all’epidemia di COVID-19. Il Public Statement ...
IL PUNTO / IAS 30 marzo 2020
Leaseback con pagamenti variabili da rilevare secondo l’IFRS 16
L’IFRIC si è riunito il 3 marzo 2020 per discutere, tra le altre, una richiesta ricevuta in merito ad un’operazione di vendita e retrolocazione (sale and leaseback) con pagamenti variabili disciplinata dall’IFRS 16. La fattispecie è quella per la...
IL PUNTO / IAS 27 gennaio 2020
Nuova informativa sulla visione del management nei bilanci IAS
Nel mese di dicembre 2019, lo IASB ha emesso e sottoposto a pubblica consultazione l’Exposure Draft ED/2019/7 intitolato “General presentation and disclosures”, che include una proposta per sostituire lo IAS 1, introducendo nuovi requisiti di ...
IL PUNTO / IAS 28 ottobre 2019
Passaggio agli OIC in chiaro per titoli e partecipazioni
La Fondazione OIC ha pubblicato in consultazione, il 16 luglio 2019, la bozza del principio contabile “Passaggio ai principi contabili nazionali”, che intende disciplinare le modalità di redazione del primo bilancio redatto secondo le disposizioni ...